Scandalo sulle spiagge italiane: 350€ per un ombrellone, solo uno sceicco può andarci in vacanza | La protesta dei cittadini

La tua vacanza cara e amara (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
Le lamentele dei bagnanti crescono sempre di più a causa di un ombrellone in spiaggia a 350 euro. In molti rinunciano all’estate.
Ora che l’estate ha preso il via per la maggior parte degli italiani, in molti si stanno lamentando del costo troppo eccessivo di alcuni stabilimenti balneari.
Se già l’anno scorso alcuni hanno fatto economia pur di andare al mare, questo 2025 sta vedendo molto rinunciatari che non vogliono subire il salasso in agguato.
Decenni fa andare al mare era per tutti, adesso invece è un lusso che si possono permettere in pochi.
Certamente ci sono ancora le soluzioni a zero costi come le spiagge libere, ma per chi vuole trascorrere una giornata in relax e comodità con lettini ed ombrellone dev’essere pronto a tirare fuori una marea di soldi.
Alternative al salasso
Per trovare refrigerio dall’afa e dalla calura che ogni giorno attanagliano le città d’Italia puoi optare per diverse mete. C’è la montagna, la campagna, la piscina o il mare, ognuna di queste scelte ha, però, il suo prezzo. Da ogni parte ci sono luoghi dove si spende un botto e altri dove paghi meno, ma se davvero non puoi permetterti il lusso e ami il mare la spiaggia libera è l’unica soluzione.
Se hai un amico a quattro zampe con te in vacanza, però, i lidi che accolgono i cani non sono troppo cari anzi: sono abbordabili per praticamente chiunque. Tuttavia, se non hai cani e vuoi goderti uno stabilimento balneare con tutti i suoi annessi e connessi allora devi essere pronto a tornare a casa non solo con la pelle arrosata dal sole, ma anche con il conto in rosso.
La spiaggia più cara di tutte
In Italia, da nord a sud sono disseminati stabilimenti balneari per ogni gusto. I loro prezzi variano in base alla posizione e a quello che offrono, ma un lido in particolare è molto più costoso di quello che ci si può immaginare. Uno dei mari più apprezzati sia dai locali che dai turisti è il mare della Regione Liguria ed è proprio qui che si trova la spiaggia attrezzata più cara di tutte.
Secondo quanto riportato dal sito menshealth.com, lo stabilimento balneare 100% Made in Italy più caro si trova ad Alassio (Liguria). In questa spiaggia attrezzata una settimana in prima fila può costare fino a 354€, con una media pari a 340 euro anche nelle file più arretrate. Ovviamente questa cifra non riguarda solo la posizione con un ombrellone e due lettini, ma sono compresi nel prezzo anche le docce extra, le cabine e i supplementi per ogni persona aggiunta (bambini compresi). In altre parole, puoi facilmente arrivare a spendere fino a 55€ circa al giorno e trascorrere la tua settimana in uno dei posti più esclusivi della Liguria.