Meloni abbatte l’inflazione: stanno distribuendo soldi alle famiglie | Ad agosto arriva l’assegno da 600€

Giorgia Meloni contro l'inflazione

Giorgia Meloni contro l'inflazione - Wikicommons - Lagazzettadiviareggio.it

A causa dell’aumento costante dei prezzi il Governo Meloni ha approvato l’erogazione di un bonus da circa 600 euro a favore delle famiglie

L’inflazione, che nel linguaggio di senso comune si può tranquillamente definire ‘costo della vita’, continua a non dare tregua. Da qualche anno in particolare l’aumento dei prezzi dei principali beni di consumo procede a ritmi quasi incontrollati.

Complici soprattutto i tanti conflitti in corso in tutto il mondo l‘inflazione subisce gli effetti più devastanti della crisi economica globale. Neanche il nostro Paese, per ovvie ragioni, è immune alla crescita dei prezzi.

Il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha per tale ragione approvato l’erogazione di un bonus estivo destinato ad aiutare le famiglie maggiormente in difficolta. Si tratta di una misura apprezzata da milioni di cittadini.

Spetterà all’INPS erogare questo contributo straordinario da 575 euro a partire da agosto 2025, una cifra che servirà a sostenere specifiche categorie di cittadini in difficoltà economica. Questo bonus mira a contrastare gli effetti dell’inflazione e sarà accessibile a chi rientra in determinati requisiti.

Bonus anti-inflazione, ecco chi può richiederlo

Il contributo straordinario da 575 euro è destinato a diverse categorie di beneficiari, con l’obiettivo di supportare sia famiglie a basso reddito che lavoratori in condizioni di vulnerabilità. Le principali tipologie di destinatari includono lavoratori part-time o a termine che hanno subito una riduzione dell’orario di lavoro e famiglie con ISEE basso, secondo le soglie stabilite dall’INPS.

Sarà dunque l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente il parametro principale per valutare la condizione economica del nucleo familiare e determinare l’accesso al bonus. Le soglie ISEE specifiche verranno definite in dettaglio dall’INPS nei prossimi mesi. È importante notare che l’INPS ha l’obiettivo di potenziare il welfare sociale in un periodo di incertezza economica e questo bonus è uno degli strumenti messi in campo per sostenere migliaia di famiglie e lavoratori.

Arriva il Bonus estate erogato dall'INPS
Arriva il Bonus estate erogato dall’INPS – Wikicommons – Lagazzettadiviareggio.it

La procedura per ottenere il bonus è semplice

Per richiedere il bonus da 575 euro i potenziali beneficiari dovranno seguire una procedura online tramite il portale dell’INPS. I passaggi generali prevedono l’accesso al portale INPS utilizzando le proprie credenziali SPID, la carta di Identità Elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi per accedere all’area riservata.

Per verificare l’avvenuto pagamento del bonus una volta presentata la domanda, i beneficiari potranno accedere al proprio fascicolo previdenziale sul portale INPS e consultare la sezione “Pagamenti“, dove sarà presente l’accredito relativo al contributo straordinario.