PRELIEVI FORZATI – Se non hai contanti in casa rischi grosso, ecco la cifra da avere a disposizione: file agli sportelli | Cambiamento epocale
Bancomat (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Sei abituato anche tu a prelevare ogni giorno del denaro al Bancomat? Attenzione a non rimanere bloccato in fila per ore.
Prelevare del denaro, è diventata sicuramente un’abitudine quotidiana di moltissime persone. Nonostante la realtà delle carte di credito/debito si stia facendo sempre più spazio, in diversi continuano a voler avere con sé la sicurezza del contante. Eppure, proprio in queste ore, una notizia ha messo in serie difficoltà milioni di persone.
Ma ecco nel dettaglio cosa è accaduto e perché, dal giorno alla notte, diversi cittadini si sono ritrovati in fila per ore al bancomat.
Cosa accadrebbe se, improvvisamente, la tua banca ti comunicasse: “PRELIEVI BLOCCATI”? Correresti al primo sportello per prendere quanto più denaro possibile o ti rassegneresti e aspetteresti che questo disagio passasse? Ecco, se credi che sia una situazione in cui non potrai ritrovartici mai, ti sbagli di grosso!
Questo perché, proprio in queste settimane, una vicenda ha fatto rabbrividire milioni di persone e per giorni gli sportelli delle banche si sono intasati da file su file.
La terribile situazione accaduta in queste ore
Ebbene sì, un evento imprevisto ha scosso la Spagna e, ben presto, potrebbe diffondersi a macchia d’olio in tutta Europa. Il 28 aprile, un terribile blackout ha colpito Madrid, Barcellona e molte altre aree della nazione, dimostrando quando le persone, senza corrente elettrica, siano in serie difficoltà. Il buio, tuttavia, non è stato vero problema, quanto piuttosto l’impossibilità di usare carte di credito, i bancomat e qualsiasi forma di pagamento digitale. Come riportato da Money.it, quell’evento spiacevole ha causato il 55% del crollo delle carte di credito/debito.
Purtroppo infatti, milioni di persone si sono ritrovate senza un centesimo in tasca e il disagio non è finito qua..
Come un blackout può influire sulla vita delle persone
In una manciata di minuti, la Spagna si è dunque ritrovata con ATM bloccati, POS inutilizzabili e file chilometriche fuori dalle filiali. E mentre le persone non riuscivano neanche ad acquistarsi una bottiglia d’acqua, la cosa ha dimostrato una spiacevole verità: senza le carte di credito siamo completamente tagliati fuori. Purtroppo, secondo il World Economic Forum, gli attacchi informatici al settore energetico in Europa sono aumentati del 80% e il rischio che una situazione simile possa accadere anche in Italia non è poi così lontano. Come comportarsi allora? Secondo le banche, è bene tenere sempre con sé almeno 70€ per ogni adulto e 30€ per i bambini, come riserva per poter affrontare almeno 72 ore di blackout.
Insomma, la prossima volta che andrai a prelevare del denaro al Bancomat, ricordati di metterti qualcosa da parte se per caso dovesse accadere un evento simile!