Emergenza idrica – Panico sul litorale, non esce più acqua dai rubinetti: malori e caos tra i cittadini | Interviene il comune

Lido pieno di bagnanti (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
SOS acqua, non ce n’è più. Dilaga il caos tra i cittadini e il litorale resta a secco proprio nei giorni più caldi dell’anno.
Un comune in particolare d’Italia è rimasto senz’acqua gettando tutti nel panico e nello sconforto più totale. A rimetterci non solo i locali, ma anche i turisti, i ristoranti e gli alberghi.
Un vero e proprio disagio durato parecchie ore che ha creato del panico lasciando le persone senza nemmeno una goccia di acqua potabile. Caos e malori sono dilagati in poco tempo aumentando i timori dei diretti interessati.
Un’emergenza idrica di questa portata è rara a vedersi (soprattutto nel nostro Paese) e le sue conseguenze sono state disastrose. La gravità dell’evento è stata rafforzata anche dal periodo, dal momento che è successo proprio nella stagione più calda dell’anno.
L’assenza di acqua è un grave problema a livello globale e lo è sia nei mesi invernali che in quelli estivi. Se l’acqua finisce, finisce anche la vita sulla Terra. Dai rubinetti non esce più acqua e in molti si sono sentiti anche male per la notizia.
Acqua assente e panico sul litorale
Stando a quanto si legge sul sito canaledieci.it, numerose zone di Fregene (frazione di Fiumicino, in provincia di Roma) sono rimaste senza nemmeno una goccia di acqua potabile. Questo è accaduto sabato 5 luglio, quando un’inattesa interruzione dell’erogazione idrica ha lasciato tutti senza acqua facendo scattare l’allarme generale.
Erano circa le 13 di sabato 5 luglio quando sono iniziate le prime segnalazioni di assenza di acqua. I disagi idrici hanno interessato parecchie zone di Fregene, dal lungomare di Levante fino alle zone più interne di Fregene sud. Proprio quest’area è stata a secco, senza nemmeno una goccia d’acqua disponibile per diverse ore.
L’intervento del comune
Secondo quanto riportato dal sito canaledieci.it, è stata la vicesindaca di Fiumicino, Giovanna Onorati, a gestire la situazione al meglio delle sue possibilità. La vicesindaca ha avvisato tramite i suoi canali social del problema e il comune di Fiumicino ha spiegato che l’assenza di acqua è stata causata da un blocco di un’elettrovalvola.
Nella nota del comune è stato riportato l’avviso tempestivo all’Acea Ato 2 per sollecitare ad un intervento con estrema urgenza. Il guasto è stato risolto nel minor tempo possibile, ma nel mentre ci sono stati parecchi disagi testimoniati da diverse persone. L’assenza di acqua ha causato problemi più o meno grave lungo il litorale andando ad intaccare residenze private, ristoranti ed alberghi.