Vietato parlare ai turisti: 700€ di multa immediata, scoppia il panico in questa località | La legge è già operativa

Turisti

Non si chiacchiera più con loro (pexels) - lagazzettadiviareggio.it

Stop alle chiacchiere con i turisti, qui ti becchi una sanzione di quasi 1.000 euro se provi a parlare con loro.

La stagione estiva è il periodo dell’anno durante il quale si vedono la maggior parte dei turisti stranieri e non viaggiare per il nostro Paese.

Ci sono sia i locali che si spostano per visitare altre città italiane che persone dad ogni parte del mondo pronte a godersi le meraviglie del Made in Italy.

Tuttavia, la novità di una precisa località nota soprattutto per il suo turismo ha gettato nello sconforto sia i turisti ma in particolar modo i residenti.

Questo perché se provi a parlare con uno o più turisti e vieni beccato dalle forze dell’ordine, ti vedi piovere addosso una multa pari a circa 700€. Sembra paradossale ma è tutto vero, quindi occhio a dove vai e soprattutto con chi parli.

Divieto di parlare con i turisti

Obiettivamente parlando, ci sono momenti in cui si viene letteralmente invasi da orde di turisti affamati della nostra cultura, della nostra storia e della nostra gastronomia. A volte le città sono inondate da persone di tutto il mondo e per i residenti è difficile anche solo muoversi per le vie. Tuttavia, un paio di turisti qua e là fanno sempre comodo (anche a livello economico) e poi è interessante e divertente scambiare qualche parola con loro per conoscere persone diverse.

Ecco, se sei familiare con quest’ultima pratica smetti subito di farlo perché altrimenti ti vedi arrivare una sanzione a dir poco salata. Bada bene, però, questa regola vale solo per una determinata categoria di persone. Secondo quanto si legge sul sito quifinanza.it, alle attività che hanno in concessione il suolo pubblico è vietato attuare pratiche di pubblicità aggressiva in strada nei confronti dei turisti. Quindi, in altre parole, se hai un negozio, un ristorante o un albergo e vuoi fare il buttadentro con i turisti per i tuoi affari non puoi farlo.

Stop al disturbo
Non si parla più con i turisti (pexels) – lagazzettadiviareggio.it

La località con la nuova regola

I proprietari di attività commerciali non possono più importunare i turisti in vacanza per convincerli ad entrare e spendere nel loro negozio, a mangiare nel loro ristorante o a dormire nel loro albergo. Se lo fanno, si beccano una multa di circa 700 euro e questo secondo il volere del sindaco della località interessata.

Nello specifico, la città che non permette più di chiacchierare con i turisti con l’unico scopo di costringerli a consumare nei loro negozi è Capri. Qui il sindaco, Paolo Falco, ha imposto il divieto di importunare gli avventori occasionali con un’ordinanza “salva turisti”. È stata emessa lo scorso 13 giugno e se non viene rispettata ci si becca una sanzione fino a 694 euro più la sospensione dell’attività per tre giorni in caso di comportamento reiterato.