Lucca Comics & Games a Osaka per Expo 2025: “Si rafforza il legame con il Giappone”

Lucca Comics & Games a Osaka per Expo 2025

Il Lucca Comics sbarca a Oriente - Facebook - Lagazzettadiviareggio.it

Il festival toscano celebrato nel Padiglione Italia della esposizione universale più importante al mondo.

C’è anche Lucca Comics & Games a Osaka in occasione dell’Esposizione Universale 2025.

Una presenza resa possibile dalla partnership con il Padiglione Italia che ha permesso al festival lucchese di essere protagonista nella settimana dedicata alla Regione Toscana: “Toscana. Rinascimento senza fine“.

Un’occasione unica per gli organizzatori dell’evento di far conoscere anche in terra orientale la creatività italiana, in perfetta armonia con quelle che sono le tradizioni e le tendenze del Paese nipponico.

Un ponte tra Oriente e Occidente

Sono queste le opportunità di realizzare incontri, scambiarsi tradizioni, idee e sensazioni tra realtà differenti ma in tanti aspetti molto vicine e intercambiabili. Tra gli ospiti più importanti c’era il Sensei Yoshitaka Amano in veste di ambassador dall’ultima edizione del Lucca Comics & Games e che ha donato le riproduzioni di alcune opere al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – che ha ricevuto la realizzazione ispirata a Tosca – all’ambasciatore italiano in Giappone, Mario Vattani – un’opera dedicata a Madama Butterfly – e al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, una riproduzione ispirata alla Turandot.

Anche il ministro della cultura Alessandro Giuli ha ricevuto una riproduzione molto speciale da parte dell’ambassador dello stand italiano. L’artista ha infatti deciso di realizzare una splendida raffigurazione di Pinocchio, un simbolo della cultura del nostro Paese. Doni quindi di grande prestigio e ispirazione che simboleggiano la continuità con la mostra Amano corpus Animae, a cura proprio di Lucca Comics & Games e ancora in corso a Palazzo Braschi.

Un ponte tra Oriente e Occidente
Anche Yoshitaka Amano a Expo 2025 – Facebook – Lagazzettadiviareggio.it

In anteprima i nuovi lavori in uscita

La presenza nel Padiglione Italia non è stata una semplice rappresentanza di uno degli eventi più amati e seguiti in territorio italiano. Nelle giornate trascorse a Osaka, infatti, i rappresentanti di Lucca Comics & Games hanno avuta la possibilità di presentare il Museo Internazionale del Fumetto di Lucca, mostrandone in anteprima i render.

Quale occasione migliore, infatti, per rendere partecipe delle proprie iniziative una terra in cui il fumetto è una parte integrante della cultura e che fa parte ormai di un mondo sempre più interconnesso. Tutto questo rafforza il legame tra l’Italia – e in particolare la Regione Toscana – e il Giappone, incrociando lo sguardo delle vecchie e nuove generazioni grazie al potente ruolo della cultura.