Stangata BOLLETTA DEL GAS, aumenti estivi per oltre 6 milioni di italiani: famiglie in emergenza | Le cifre ufficiali

Bollette

Bollette da urlo (Corporate+) Lagazzettadiviareggio.it

Altro che buone notizie.. Quest’estate la bolletta del gas è raddoppiata e la stangata ha messo in ginocchio 6 milioni d’italiani.

Ormai si sa, il caro vita è una realtà a tutti gli effetti e, rispetto agli anni precedenti, le spese sono sempre più insostenibili. Purtroppo infatti anche quest’estate porta con sé brutte notizie, soprattutto per chi sperava in più leggerezza durante i mesi più caldi.

Al contrario di quello che gran parte delle persone pensava, il consumo del gas non è diminuito e nelle ultime settimana è arrivata l’ennesima stangata per milioni di famiglie italiane.

Generalmente, come ben sappiamo, sono proprio i mesi invernali ad essere più critici per le bollette, soprattutto per quella del gas. Questo perché le temperature più basse ci costringono ad accendere i termosifoni per più ore durante la giornata e spendere così fior fiori di soldi. Purtroppo però, anche i mesi più caldi adesso sono diventati critici per gli italiani.

Un nuovo rincaro è arrivato puntuale a rovinare i piani dei cittadini e le cifre ufficiali hanno sconvolto le persone.

Il rincaro del gas nella stagione estiva

Se pensi che si tratti di una voce di corridoio, ti sbagli di grosso! Questo perché ad annunciare la cosa è stata una comunicazione ufficiale da parte dell’Arera, l’autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. Il dettaglio che ha spaventato gli italiani è quello riguardante proprio la bolletta del gas e andrà a colpire oltre 6 milioni di italiani (tutti coloro che rientrano nel cosiddetto ‘servizio di tutela della vulnerabilità’).

I clienti considerati fragili dovranno quindi affrontare dei duri mesi e vedere una cifra esorbitante nella propria bolletta del gas.

Bollette-Depositphotos-Lagazzettadiviareggio.it
Bollette-Depositphotos-Lagazzettadiviareggio.it

I dati che parlano chiaro ma lasciano l’amaro in bocca

Come riportato da Ansa.it, la variazione non è solamente di qualche centesimo: nel mese di giugno, il prezzo del gas è salito dell’1,7% rispetto al mese di maggio, proprio quando tutti si aspettavano un ribasso estivo. Spegnere i condizionatori non basta e il rincaro è stato una vera e propria mazzata per gli italiani. Ma cosa c’è dietro a questo ennesimo aumento? Secondo l’Arera è legato a un rialzo delle quotazioni all’ingrosso, registrato appunto nel mese di giugno. In poche parole, il prezzo della materia prima è salito fino a 39,14 euro per megawattora. Un cliente medio, si è dunque trovato a dover spendere 109,85 centesimi al metro cubo, corrispondenti ad un +1,7% rispetto al mese precedente.

Una terribile percentuale che, nonostante possa sembrare trattenuta, ha in realtà messo a dura prova milioni di persone. Non ci resta quindi che sperare che si tratti di un momento passeggero.