Bloccati i treni in Italia: STOP alla circolazione estiva, a fine luglio cambia tutto | Puoi viaggiare solo in auto

Treni sospesi (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
Panico tra i viaggiatori sui binari, alla fine del mese puoi dire addio ai treni. Blocco nazionale, devi trovare un’altra soluzione.
Partire per le vacanze estive è una prassi comune a molte persone, ma ci sono altri che si spostano anche per altri motivi durante il periodo estivo.
Che tu sia un pendolare per lavoro o studio o che desideri vedere l’Italia sui binari, devi riorganizzare i tuoi piani.
Questo perché a partire dalla fine di luglio la circolazione sui binari verrà interrotta e tutti i possibili passeggeri sono costretti a scegliere un altro mezzo di trasporto.
Puoi optare per l’auto, il bus, l’aereo o la biciletta (se non devi andare troppo lontano), ma scordati dei treni perché le stazioni ferroviarie si arrestano di botto.
Disagi causati dalla non circolazione estiva dei treni
In molti si sono già detti in ansia e piuttosto arrabbiati a seguito della scoperta dell’interruzione della linea ferroviaria a partire dalla fine del mese di luglio. Secondo quanto si legge sul sito leccotoday.it, l’interruzione della circolazione dei treni va dal 28 luglio al 24 agosto 2025 e, per fortuna, non interesserà l’intera linea ferroviaria d’Italia ma un tratto piuttosto lungo e già tormentato da altri ritardi e cancellazioni di treni.
Stiamo parlando del servizio delle linee ferroviarie S7 Milano-Monza-Molteno-Lecco e della linea Como-Lecco. Il tratto Lecco-Tirano è già stato sospeso a causa di ulteriori lavori iniziati lo scorso 15 giugno e che dovrebbero terminare il 14 settembre. Oltre a questo disagio, adesso se ne è aggiunto un altro che interesserà i mesi di luglio e agosto. Chiunque dovrà spostarsi in questa finestra temporale per qualsiasi motivo, dovrà riorganizzare i suoi spostamenti se non vuole restare a casa.
Le soluzioni alternative
Stando a quanto è riportato sul sito leccotoday.it, Trenord ha messo a disposizione alcune soluzioni alternative per i passeggeri della linea S7 che non potranno usufruire nel futuro prossimo. Per i viaggiatori che si spostano tra Milano e Monza ci sarà la possibilità di utilizzare altri treni delle linee S8 Milano-Carnate-Lecco e S11 Rho-Milano-Como-Chiasso.
Invece per chi deve raggiungere Lecco partendo da Monza il percorso è più tortuoso e proprio per questo tratto di strada verrà messo a disposizione un servizio di autobus che farà tutte le fermate previste dalla linea S7. Per poter avere più informazioni con tutti i dettagli necessari, i diretti interessati possono consultare il sito trenord.it. Queste soluzioni alternative valgono per chi non può o non vuole usare l’auto come mezzo alternativo, almeno fino a quando non termineranno i lavori in corso.