Fisico da urlo dopo i 60 anni, con la regola del 6 ti tornano pure gli addominali | È gratis e funziona da subito

Come tornare in forma a 60 anni - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pixabay)
Rimettersi in forma a pochi anni dalla pensione è possibile: seguendo questa regola, ritornano anche gli addominali.
Mantenere una perfetta forma fisica non è sempre facile, soprattutto quando si supera una certa età e il fisico sembra rispondere diversamente agli stimoli.
Agli uomini e alle donne over 60, però, è sempre più consigliato prestare massima attenzione all’alimentazione e all’esercizio fisico, utilissimi per evitare problemi cardiocircolatori e mantenere in attività il metabolismo.
Non tutti hanno le forze e la motivazione per iscriversi in palestra o dedicarsi allo sport, ma esiste un metodo semplicissimo che consente a chiunque abbia ormai i capelli bianchi di tornare in forma senza troppi sforzi.
Non è necessario essere allenati né avere una forza fisica esagerata, sono sufficienti un po’ di forza di volontà e tanta costanza: in questo modo si potrebbero vedere ricomparire anche gli addominali.
Allenarsi a 60 anni: i consigli
Gli over 60 che desiderano tornare in forma o perdere qualche chilo di troppo e sentirsi bene con se stessi, devono dedicarsi ad un’attività fisica leggera che non richiede l’uso di attrezzature particolari. L’allenamento ideale dovrebbe includere attività aerobiche soft, esercizi di forza e flessibilità, e attività che favoriscano l’equilibrio e la coordinazione. In ogni caso, il consiglio è di consultare il medico prima di iniziare qualunque tipo di esercizio così da valutare insieme le condizioni di salute generali.
Ricevuto l’ok da parte del proprio medico di fiducia, molti potrebbero rimanere perplessi dal tipo di attività da eseguire. Chi preferisce evitare la palestra o spendere denaro per professionisti del settore fitness, può semplicemente ricorrere ad un metodo di allenamento che sta spopolando tra gli over 60 e che migliora la circolazione, aiuta a regolare il colesterolo, rafforza i muscoli e fortifica le ossa.
La regola del 6 per allenarsi dopo i 60 anni
Il metodo di allenamento suggerito agli over 60 viene definito la regola del 6. Esso consiste in una camminata da 60 minuti al mattino e nel tardo pomeriggio, preceduta da sei minuti di riscaldamento e conclusa con sei minuti di stretching. Camminare è una delle attività maggiormente consigliata ai più anziani poiché, senza fatica, consente di mantenere in attività il fisico migliorando anche l’umore.
È ormai risaputo che questo sport aumenta la massa muscolare, rallenta l’osteoporosi, migliora l’equilibrio, e riduce il rischio di cadute. Inoltre, contribuisce a migliorare la funzione cognitiva, ridurre lo stress e l’ansia, e favorire un maggiore benessere generale. Chiunque decida di dedicarsi a questa attività, potrebbe programmare le camminate alle 6 del mattino e alle 6 della sera, facendo ben attenzione all’alimentazione: prima dell’uscita bastano una banana e una tisana, mentre al rientro si consiglia di fare rifornimento di energia con carboidrati e proteine.