MULTA DA 10.000 € – Se sbagli numero da oggi ti svuotano il conto: automobilisti nel panico | Nuova legge ufficiale

Auto in città (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Attenzione a questo dettaglio della tua auto: se sbagli potrebbe svuotarti il conto corrente. La cosa ha sconvolto gli automobilisti!
Ormai si sa, quando si tratta del Codice della Strada è sempre bene evitare di fare i furbetti. Questo perché, anche il minimo errore, potrebbe costarci fior fiori di soldi e un conto corrente svuotato in una manciata di secondi. In queste ore, una multa da 10.000 euro ha mandato nel panico i guidatori della nostra nazione.
Ma di cosa si tratta? E perché la nuova legge non accetta compromessi? Te lo spieghiamo noi nel seguente articolo!
Purtroppo si sa, soprattutto in Italia siamo convinti che certe furbate siano una sorta di prerogativa da rispettare, per risparmiare i propri soldi e per ‘imbrogliare’ la Legge. Tuttavia, quando si pensa di essere più intelligenti delle Forze dell’Ordine, il rischio è quello di rimanerci parecchio male e ricevere una multa da almeno quattro zero.
Se anche tu, ad esempio, avevi trovato un piccolo trucco per evitare le multe, sappi che da adesso potresti passare dei guai seri..
Il pericolo di questo trucchetto circolato in Europa
In alcuni Paesi del nord Europa, soprattutto ad Amsterdam, sta diventando una moda pericolosa quella di camuffare la targa della propria auto, per non pagare il parcheggio quando il veicolo è fermo. Inutile dire che il metodo discutibile utilizzato da centinaia di cittadini ha fatto scattare i controlli da parte delle autorità olandesi, che hanno deciso di dire basta a questo stratagemma. Ma come? Beh, nel modo più severo immaginabile: con una nuova normativa che introduce una sanzione che può raggiungere i 10.300 euro per chi viene beccato.
Se pensi che nella nostra nazione la situazione sia un po’ più rosea, ti sbagli di grosso e l’ondata di controlli sta per scattare anche qua.
Cosa accadrà in Italia nei prossimi mesi
Nel nostro Paese la situazione non è affatto migliore per i furbetti che modificano la propria targa. Anche qui, chi commette questo reato, può infatti rischiare grosso. Si tratterebbe infatti di ‘Occultamento di Atti Veri‘, un reato previsto dall’articolo 490 del Codice Penale, con conseguenze potenzialmente molto serie. Attualmente, le sanzioni amministrative in Italia, possono partire da un minimo di 41 euro, fino ad un massimo di 7.953 euro.
Insomma, il messaggio da parte delle autorità è chiaro: le scorciatoie pericolose devono essere assolutamente evitate. Dunque, non commettere questo errore se non vuoi vederti il conto in banca svuotato..