Nuove risorse per il verde: dalla Regione arrivano 10,5 milioni per la Rigenerazione urbana

Arrivano nuove risorse per la rigenerazione urbana - Rawpixel - Lagazzettadiviareggio.it
La proposta dell’assessore Stefano Baccelli è stata approvata e ora si aspettano i fondi anche per la zona di Pulìa.
Alla fine i soldi arriveranno. E saranno moltissimi.
La giunta regionale ha infatti valutato e, infine, dato la sua approvazione alla proposta dell’assessore a infrastrutture, mobilità e governo, Stefano Baccelli.
Con questa decisione è stato fatto un passo in avanti decisivo per quanto riguarda lo schema di accordo di programma che riguarda la realizzazione delle operazioni della Strategia territoriale Quartieri Social San Concordio e Ponte a Moriano, a Lucca.
Nuove possibilità di intervento
Si tratta di un’ottima notizia perché la strategia del Comune di Lucca potrà presto contare su un’operazione dal costo di circa 10,5 milioni di euro, tra cui 7.800.312 finanziati grazie alle risorse del Pr Fesr. La notizia è stata commentata dallo stesso presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il quale ha confermato la volontà di contrastare quelle che sono le maggiori “carenze e problematiche sociali, economiche e ambientali” che si verificano nelle aree della periferia cittadina.
Ma non solo, perché grazie a queste risorse si proverà ad intervenire anche su aspetti ulteriori, come ad esempio la sicurezza e il tentativo di ambire ad una maggiore integrazione con le aree più marginali della città. “Vogliamo costruire un senso di comunità e favorire la sostenibilità urbana – queste le parole del governatore, riportate su LuccainDiretta – grazie anche a infrastrutture e mobilità green e un aumento delle aree verdi”. Lo scopo ultimo sarà quello di ridurre fortemente l’impatto degli insediamenti urbani sull’ambiente.
Le opere che verranno messe in atto
Una potenza di fuoco così rilevante, garantita dai finanziamenti, permetterà di realizzare diversi interventi, come la riqualificazione dell’area Ex Mercato Ortofrutticolo di Pulia, a San Concordio, grazie ad un contributo Fesr di circa 2 milioni di euro. Pianificato anche il recupero dei locali nei pressi del teatro I. Nieri di Ponte a Moriano, con un contributo Fers di 236 mila euro.
Le opere di riqualificazione riguarderanno poi il complesso di edilizia residenziale nel Comune di Lucca in via delle Gardenie e lo spazio pubblica adiacente allo stadio di Saltocchio. Prevista una riqualificazione di Piazza Cesare Battisti a Ponte a Moriano.