METEO, altro che mare e spiaggia | In arrivo un’ondata di maltempo: da questo giorno ti scordi il sole

Arriva il maltempo in Italia - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)
Chiunque sia in procinto per partire per le vacanze al mare sappia che il meteo ha deciso di giocare un brutto scherzo: tornano le piogge.
Nelle ultime settimane, i media e i telegiornali hanno lanciato l’allerta per il caldo afoso: alcune città hanno superato i 40 gradi e i più fortunati in vacanza hanno potuto godere di splendide giornate al mare.
Il caldo africano continuerà ad insistere sulla Penisola ancora per qualche ora, poi tutto cambierà e l’Italia si spaccherà in due con un’ondata di maltempo prevista in alcune zone del Paese.
Coloro che hanno programmato la partenza per le vacanze estive in questo periodo, saranno costretti a dover rivedere completamente i loro piani a causa di pioggia e grandine.
Le temperature si abbasseranno notevolmente e molte città potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo dopo aver toccato i 35/40 gradi: ecco quando il maltempo si abbatterà sulla Penisola.
Caldo africano: quanto durerà in Italia
L’estate 2025 si attesta come una delle più calde degli ultimi anni. Il ciclone africano ha invaso l’intera Penisola mettendo in ginocchio le grandi città dove si sono toccate punte di 45 gradi. I media e la Protezione Civile hanno lanciato l’allerta invitando gli anziani, i bambini e i più deboli ad evitare di uscire da casa nelle ore più calde.
Chi ha avuto la fortuna di organizzare le vacanze estive in questo periodo di caldo afoso, ha potuto beneficiare del refrigerio del mare e della leggera brezza che si respira sul bagnasciuga, ma chi ha programmato le ferie nei prossimi giorni sarà meno fortunato. Come annunciano le previsioni meteo, il caldo afoso lascerà presto spazio ad un’ondata di maltempo che provocherà un repentino abbassamento delle temperature, con pioggia e grandine che si abbatteranno su alcune regioni d’Italia.
Temperature in declino: quando torna il maltempo
Rovesci e temporali sono previsti nell’Italia del Nord-Ovest a partire da giovedì 24 luglio, quando l’anticiclone arriverà in queste zone portando ad un rapido abbassamento delle temperature. Il maltempo, quindi, continuerà ad estendersi in tutta Italia fino in Sardegna, dove si verificheranno intense raffiche di vento e grandine.
Nel fine settimana del 26 e 27 luglio verranno raggiunte dal maltempo anche le regioni di Liguria, Toscana e Campania, mentre in Puglia e Sicilia le temperature si abbasseranno permettendo agli abitanti delle zone di tirare un sospiro di sollievo dopo i 40/45 gradi degli ultimi giorni. Queste zone, tuttavia, non verranno interessate da fenomeni temporaleschi o piogge torrenziali: qui il sole continuerà a splendere.