Ufficiale, approvato il SALARIO MINIMO: altro che 10€ all’ora | La nuova soglia è da sogno
Salario minimo in aumento (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
Dimenticati dei quattro spicci che stai guadagnando adesso, la nuova soglia minima di uno stipendio base è pazzesca.
Lavorare offre indipendenza e un certo senso alla vita di ognuno di noi, ma anche lo stipendio che si riceve ha il suo peso. Se si ha un lavoro che si ama e che paga bene, la voglia di alzarsi dal letto ogni mattina non manca di certo.
Faticare tanto per poi avere due lire al mese deprimerebbe chiunque, mentre lavorare sodo sapendo che alla fine del mese ricevi un lauto compenso ti stimola a dare il meglio di te.
Il mondo del lavoro è un dare e un avere: se la paga mensile ti soddisfa a pieno, darai il massimo e ti impegnerai sempre di più nel tuo ambito lavorativo.
Per il momento si parla sempre del famigerato salario minimo che dovrebbe essere di circa 10€ l’ora (anche se poi ci sono persone che guadagnano 7 euro all’ora, o anche meno).
Addio salario minimo
Il Governo ha, però, deciso di darsi una svegliata e la nuova soglia scelta per il salario minimo è un sogno diventato realtà. Altro che 10 euro scarsi all’ora, a breve l’aggiornamento permetterà di guadagnarne fino a quasi 15€ all’ora. Potrebbe sembrarti un’utopia irrealizzabile o una presa in giro, ma ti assicuro che è tutto vero.
Con un salario minimo del genere, la voglia di lavorare viene a chiunque (anche alle persone meno volenterose). Secondo quanto riportato sul sito ansa.it, entro il 2027 il salario minimo arriverà a 14,60€ passando per uno step intermedio già attivo dal prossimo anno. Un progressivo crescendo per aumentare lo stipendio base che spetta ad ogni singolo lavoratore.
Una paga da sogno
Dal 1° gennaio 2027, lo stipendio base (ovvero il salario minimo) arriverà a 14,60€ ma nel frattempo aumenterà di pochino già dal prossimo anno. Nel dettaglio, a partire dal 2026 il salario minimo arriverà a 13,90€ per poi toccare la soglia massima (per il momento) pari a 14,60 euro dal 2027.
Stando a quanto si legge sul sito ansa.it, questo cambiamento è stato deciso dal Governo tedesco e in Germania la rivoluzione dei salari inizierà già dal 2026. Adesso il salario base è pari a 12,82€, che diventerà 13,90 euro per poi arrivare a quasi 15 euro all’ora nel 2027. Un esempio 100% Made in German che tutti i Paesi dell’Unione Europea dovrebbero seguire a ruota. Lavorare sapendo di venire pagati in modo corretto per gli sforzi che si fanno è sempre un motivo in più per dare il meglio.