È il palazzo più alto d’Italia | La Torre di Pisa, in confronto, sembra una pulce: dalla vetta si vede il mondo

Il palazzo che supera in altezza la Torre di Pisa - lagazzettadiviareggio.it - 20250722

Il palazzo che supera in altezza la Torre di Pisa - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Tutti coloro che soffrono di vertigini devono assolutamente evitare questa struttura architettonica: è più alta della Torre di Pisa.

Ci sono opere artistiche, storiche ed architettoniche che raggiungono altezze elevatissime e molte di queste permettono ai turisti di essere visitate per poter godere del panorama che si vede dall’alto.

E le viste da altezze esagerate regalano sempre emozioni mozzafiato poiché permettono di ammirare dall’alto anche dettagli che, solitamente, sfuggono nella quotidianità.

La Torre di Pisa è una delle opere storiche più conosciute in Italia, sia per la sua posizione inclinata che per l’altezza: raggiunge i 57 metri, che arrivano fino a 58,36 se si considera anche il piano fondazione.

Ma esiste una struttura di fronte alla quale quest’opera, costruita tra il XII e XIV secolo su progetto dell’architetto Bonanno Pisano, sembra minuscola: ecco qual è il palazzo più alto d’Italia.

Italia, un Paese ricco di opere meravigliose

L’Italia si differenzia da altri Paesi poiché viene considerata da molti una sorta di museo a cielo aperto. Le città d’arte sono prese di mira da milioni di turisti che, ogni anno, vi giungono per ammirarne le bellezze e, in molte di queste, sono presenti anche opere architettoniche nate in seguito all’ammodernamento delle città industriali e che, ormai, si sposano perfettamente con la struttura dell’intera città.

Le opere architettoniche, infatti, sono creazioni che vanno oltre la semplice costruzione, includono edifici, piani urbanistici, parchi, giardini e persino progetti di design d’interni, purché presentino caratteristiche di originalità e creatività. L’Italia ne è piena ed esistono alcune strutture che hanno voluto sfidare le leggi di gravità raggiungendo altezze esagerate che le hanno rese famose in tutta la Penisola.

Il palazzo più alto d'Italia - lagazzettadiviareggio.it - 20250722
Il palazzo più alto d’Italia – lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Il palazzo più alto d’Italia

Se la Torre di Pisa è ormai vista come un simbolo caratteristico del nostro Paese per la sua particolare inclinatura e l’altezza che la contraddistingue, si può rimanere a bocca aperta se ci si ritrova davanti ad uno dei palazzi più alti d’Italia. Situato in Lombardia, esso raggiunge i 231 metri di altezza ed è stato progettato dall’architetto Cesar Pelli: stiamo parlando della Torre Unicredit, situata nel Centro Direzionale di Milano.

Il grattacielo si trova nel quartiere di Porta Nuova – Garibaldi, affacciato su piazza Gae Aulenti, e fa parte di un complesso di tre torri in cui quella Unicredit si distingue per la sua altezza e la caratteristica guglia a spirale pensata per resistere a carichi di vento e condizioni atmosferiche avverse grazie alle sue superfici curve e diverse dimensioni. La sommità della torre è raggiungibile in 40 secondi tramite un ascensore e offre una vista panoramica che si estende fino a 10 km di distanza.