Fermi tutti, questo alimento è altamente nocivo | In Italia lo consuma chiunque: ma il Ministero impone lo STOP

Supermercato

Alimento nocivo (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Allerta per i supermercati della nostra nazione. Un alimento consumato da tutti quanti è altamente nocivo per la salute!

Proprio in queste ore, l’ennesimo richiamo da parte del Ministero della Salute ha fatto drizzare le orecchie agli italiani. Questa volta si tratterebbe proprio di un prodotto amatissimo e consumato da tutti quanti, ideale per decine e decine di ricette (soprattutto estive). Inutile dire che la cosa ha sconvolto le persone e non si starebbe parlando d’altro.

Ma di quale prodotto si tratta? E qual è il motivo dietro a questa scelta del Ministero? Te lo spieghiamo noi nel seguente articolo.

Come ben sappiamo, il Ministero della Salute effettua ogni giorno controlli mirati e precisi, con lo scopo di garantire la massima sicurezza alimentare all’interno dei supermercati della nostra nazione. Questa volta, un alimento amato da tutti quanti e ritenuto tra i più ‘sicuri’, è finito al centro di un richiamo ufficiale a causa di un pericolo chimico silenzioso, ma comunque dannoso per la salute delle persone.

Ecco dunque nel dettaglio di cosa si tratta e perché, se anche tu l’hai acquistato, non dovresti consumare assolutamente questo prodotto.

Il riso basmati potenzialmente dannoso per la salute

Ebbene sì, si tratterebbe infatti di un noto riso basmati acquistato e amato da grandi e bambini. Come riportato da Fanpage.it, l’avviso è datato al 22 maggio, ma è stato diffuso con ritardo solamente nel mese di luglio. Il riso coinvolto è il Sella Parboleid a marchio Royal Golden, venduto in delle maxi confezioni da 5 kg (ideali per famiglie numerose). Il lotto incriminato è: L 15-10-2026, che coincide con il termine minimo di conservazione.

Ma cosa ha reso questo prodotto realizzato in Pakistan pericoloso per la salute dei consumatori? La presenza di una specifica sostanza chimica.

Riso Basmati
Riso basmati ritirato dal commercio (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

I valori che hanno fatto tremare il Ministero della Salute

L’azienda produttrice è la Umer Traders Pakistan che è poi stata commercializzata in Italia dalla Fresh Tropical Srl. A rendere pericoloso questo riso è stato il contenuto eccessivo di due pesticidi: l’Acetamiprid e il Thiamethoxam. Entrambe le sostanze sono utilizzate in agricoltura per contrastare i parassiti, ma sono anche associate a danni gravi per l’ecosistema (soprattutto per le api). Inoltre, il Ministero ha precisato che i limiti non devono essere mai superati, anche per la salute dei consumatori.

Proprio per questo, se anche tu hai acquistato questo riso basmati non consumarlo assolutamente e, piuttosto, riportalo al punto vendita per ottenere un rimborso.