Il QI dei figli dipende da questo genitore | Gli scienziati non hanno più dubbi: l’hanno dimostrato una volta per tutte

Secchione o somaro?

Il QI è più o meno merito suo (pexels) - lagazzettadiviareggio.it

Se sei più o meno intelligente il merito (o il demerito, in base alla tua situazione) è tutto suo, ovvero di uno dei tuoi genitori.

Nel momento in cui una coppia scopre che a breve nascerà la loro progenie, una valanga di domande cominciano ad insinuarsi nella mente sia della futura mamma che del futuro papà.

Tra le domande più comuni, ci sono quelle che riguardano l’aspetto fisico e la salute della creatura. Ad esempio: “Avrà gli occhi chiari?”, “Sarà moro o biondo?”, “Avrò una bimba o un bimbo?”, “Sarà in perfetta salute?” e “Sarà anche intelligente?”.

Ecco, è su quest’ultima domanda che ci focalizziamo oggi perché pare proprio che il Quoziente Intellettivo di ogni individuo sia determinato non da entrambi i genitori, ma solo da uno dei due.

Quindi, se sei il moderno Albert Einstein o non sai fare nemmeno 2+2 devi ringraziare in modo sincero nel primo caso o in modo ironico nel secondo caso soltanto uno dei tuoi due genitori.

Per colpa di/grazie a chi sei più o meno intelligente

Secondo quanto riportato dal sito tg24.sky.it, diversi studi condotti negli anni da alcuni scienziati hanno dimostrato che l’intelligenza è ereditaria per via genetica. Inoltre, il QI è stabilito soltanto da uno dei due genitori che hanno dato la vita al nuovo essere umano. Per svelarti chi dei due genitori è il responsabile del QI dei figli mi servirò di un modo di dire che sicuramente avrai già sentito parecchie volte.

Si tratta di una frase che, di solito, viene usata per sottolineare un aspetto negativo di qualcuno (e anche per offendere un po’). Mai sentito dire: “La mamma degli scemi è sempre incinta?”. Dietro a questa frase si cela la realtà dei fatti, perché le ricerche condotte dagli esperti in materia hanno scoperto che il QI delle persone varia in base alla madre che lo ha generato. Quindi, come è vero che si generano tante persone poco furbe, è anche vero che se ci sono dei veri geni è tutto merito delle mamme che li hanno fatti nascere.

Ecco chi è
Il genitore responsabile del QI (pexels) – lagazzettadiviareggio.it

Spiegazione scientifica

Stando a quanto si legge sul sito tg24.sky.it, un articolo pubblicato sul blog scientifico Psychology Spot ha dimostrato che il QI di ogni individuo è stabilito dai geni materni. Nel dettaglio, si tratta dei geni condizionati che hanno una specie di etichetta biochimica. Quest’ultima permette di tracciare le loro origini e di rivelare se sono attivi o no all’interno delle cellule dei discendenti. Alcuni di questi geni, però, si attivano soltanto se ereditati dalla madre, mentre se lo stesso gene proviene dal padre viene disattivato.

Ci sono anche alcuni geni che fanno l’esatto contrario e che attivano quelli provenienti dal padre e disattivano quelli materni. Robert Lehrke è il primo ricercatore ad aver stabilito che l’intelligenza si eredita grazie al cromosoma X, di cui ne è portatrice la madre. Il 50-60% del QI di ognuno di noi è ereditato dalla madre, ma poi l’intelligenza si deve coltivare con una giusta educazione. Diciamo che il trampolino di lancio per essere dei geni o dei somari ce lo dà la nostra mamma.