Villa Romana, 120 anni di storia: la casa degli artisti in mostra a Firenze

Una mostra a Villa Romana a Firenze

Una mostra a Villa Romana a Firenze - Wikicommons - Lagazzettadiviareggio.it

Un evento molto atteso da tutti gli appassionati di arte e storia è la mostra in corso alla splendida Villa Roma a Firenze. È imperdibile

Per 120 anni Villa Romana a Firenze è stata molto più di una semplice residenza: ha rappresentato un fondamentale crocevia di idee, un rifugio per la creatività e una culla per l’arte contemporanea.

Per celebrare questo importante anniversario il museo Novecento di Firenze, in collaborazione con la stessa Villa Romana, ha organizzato una mostra imperdibile, “Centoventi: Villa Romana 1905-2025”.

L’esposizione a cura di Elena Agudio e Sergio Risaliti con Mistura Allison ed Eva Francioli aprirà i battenti il 26 ottobre 2025 e si concluderà l’8 marzo 2026. La mostra è un viaggio nel tempo, un’occasione per scoprire la storia di un luogo che ha ospitato alcuni dei più grandi nomi dell’arte moderna e contemporanea.

Tra i suoi ospiti, solo per citarne alcuni, figurano artisti del calibro di Max Beckmann, che qui trovò rifugio durante il periodo nazista, e Max Klinger, la cui performance art ha segnato un’epoca.

Un racconto di creatività e dialogo

L’esposizione non si limita a presentare le opere degli artisti che hanno lavorato a Villa Romana. L’obiettivo è quello di raccontare la storia di un luogo, la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nel panorama artistico internazionale. La mostra esplorerà le diverse fasi di vita della Villa: dalle sue origini come accademia tedesca al suo ruolo durante le due guerre mondiali, fino alla sua trasformazione in un centro di produzione e di ricerca artistica contemporanea.

I visitatori potranno ammirare una vasta selezione di opere tra dipinti, sculture, installazioni e performance, che testimoniano la diversità di stili e di espressioni artistiche che hanno animato la Villa. Ma la mostra è anche un dialogo, un confronto tra il passato e il presente.

Appuntamento da ottobre a marzo
Appuntamento da ottobre a marzo – Wikicommons – Lagazzettadiviareggio.it

Un omaggio alla cultura e alla residenza artistica

Nuove opere, commissionate appositamente per l’esposizione, esploreranno i temi legati all’eredità di Villa Romana e alla sua influenza sul panorama artistico attuale. L’iniziativa è un omaggio alla cultura e all’importanza delle residenze artistiche. Villa Romana infatti ha sempre offerto agli artisti uno spazio per lavorare, per confrontarsi e per creare, lontani dalle pressioni del mercato e delle gallerie.

È un luogo dove la creatività può fiorire in libertà e dove le idee possono prendere forma in un ambiente stimolante e accogliente. La mostra “Centoventi: Villa Romana 1905-2025” è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dell’arte e della cultura. Un’occasione per celebrare la storia di un luogo che ha segnato la vita di molti artisti e che continua, ancora oggi, a essere un punto di riferimento per la scena artistica fiorentina e internazionale.