A Colle Val d’Elsa torna “Bada che Gota!”, il festival dedicato alla Gota Cotta
La Gota Cotta di Colle Val d'Elsa - Wikicommons - Lagazzettadivareggio.it
Si celebra in questi giorni il trionfo della Gota Cotta di Colle Val d’Elsa. Il festival del salume toscano attira migliaia di visitatori
La Toscana si distingue come al solito per eventi e festival che celebrano le specialità gastronomiche tipiche del proprio territorio. Domenica 5 ottobre ad esempio sotto le luci dei riflettori sarà il cuore del centro storico di Colle Val d’Elsa in provincia di Siena.
Colle si prepara ad accogliere un evento che celebra con orgoglio una delle sue specialità più identitarie: torna “Bada che Gota!”, il festival enogastronomico interamente dedicato alla gota cotta, autentico simbolo della tradizione culinaria colligiana.
L’iniziativa non è solo un momento conviviale, ma una vera e propria vetrina per la ricchezza gastronomica del territorio della provincia senese. La gota cotta è una preparazione storica, un piatto povero ma ricco di sapore.
Una specialità che affonda le sue radici nella mezzadria toscana e nella capacità di trasformare ogni parte del maiale in una prelibatezza. Il festival offre l’occasione unica di riscoprire questa specialità in chiave contemporanea, mostrando la versatilità di un ingrediente semplice.
Un viaggio tra sapori e tradizione
La giornata sarà una vera e propria maratona del gusto che prenderà il via dalle ore 11 e proseguirà fino a sera. Oltre venti ristoranti del territorio hanno aderito all’evento, pronti a confrontarsi e a stupire i visitatori con le loro personali interpretazioni del piatto. Si potranno assaggiare versioni classiche della gota cotta, ma anche creazioni innovative che la accostano a ingredienti inusuali, trasformandola in *street food d’eccellenza o in eleganti portate.
A fare da perfetto complemento alle degustazioni ci sarà una selezione di eccellenze liquide. Il festival ospiterà diverse cantine locali, che proporranno i migliori vini del Chianti e della Vernaccia e una selezione di birrifici artigianali, perfetti per accompagnare la sapidità e la consistenza della gota.
Corner tematici e atmosfera di festa
Per arricchire l’esperienza enogastronomica gli organizzatori hanno predisposto specifici corner tematici. Ci sarà la Bollicineria, dedicata agli amanti degli spumanti, e la Spritzeria, per chi predilige cocktail più freschi e lounge. Questi spazi offrono un’alternativa per la degustazione, creando un’atmosfera vivace e festosa nel suggestivo scenario del borgo medievale.
“Bada che Gota!” è un evento imperdibile per gli appassionati di cucina tipica e per chiunque voglia immergersi completamente nell’autentica tradizione enogastronomica di Colle Val d’Elsa. Il festival celebra la semplicità e la qualità delle materie prime locali, ricordando come le ricette più vere siano spesso quelle tramandate di generazione in generazione.