Toscana al voto: oltre tre milioni di elettori chiamati alle urne per le Regionali
Elettori al seggio per l'elezione del presidente della Toscana - Wikicommons - Lagazzettadiviareggio.it
Grande attesa in Toscana per l’elezione del nuovo consiglio regionale. Il grande favorito è l’attuale Presidente in carica Eugenio Giani
La Toscana è in fibrillazione, in tutta la Regione si vota per il rinnovo del Consiglio regionale e per l’elezione del nuovo presidente. Domenica 12 e lunedì 13 ottobre poco più di 3 milioni di cittadini andranno alle urne per esprimere il proprio voto.
I dati ufficiali parlano chiaro: sono esattamente 3.007.106 i toscani iscritti nelle liste elettorali, un incremento di quasi 22mila elettori rispetto alla precedente tornata regionale del 2020. Questo incremento rappresenta una sfida logistica e un segnale di vitalità democratica.
L’elettorato toscano è composto da diverse fasce demografiche, ognuna con il proprio peso specifico. Un dato particolarmente interessante riguarda le nuove generazioni: sono oltre 17mila i diciottenni che si affacciano per la prima volta al diritto di voto in queste elezioni.
La loro partecipazione sarà fondamentale per indirizzare le politiche regionali dei prossimi anni. Ad incidere sul totale in modo sempre più rilevante è anche la comunità toscana sparsa per il mondo.
La macchina elettorale e i seggi
Gli elettori residenti all’estero sono ben 203mila, pari al 6,75% dell’intero elettorato. Sebbene il voto in loco per le regionali li escluda, la loro inclusione nelle liste totali sottolinea l’importanza della diaspora toscana. Per gestire il voto di oltre tre milioni di persone è stata mobilitata una imponente macchina organizzativa. In tutta la Toscana sono stati allestiti 3.922 seggi, un numero leggermente inferiore (14 in meno) rispetto al 2020, probabilmente a seguito di ottimizzazioni logistiche.
A garantire la regolarità delle operazioni di voto e scrutinio saranno impegnati oltre 23mila addetti tra presidenti di seggio, segretari e scrutatori. Il loro lavoro sarà cruciale per assicurare che le procedure si svolgano in maniera fluida e trasparente nelle due giornate di voto.
Una poltrona per tre, Giani favorito
Le elezioni regionali sono da sempre un termometro importante per misurare il polso politico di una regione, e il risultato di questa consultazione definirà la rotta della Toscana su temi chiave come sanità, trasporti, ambiente e sviluppo economico fino al 2030.
Ricordiamo infine come i cittadini toscani saranno chiamati a scegliere tra 3 candidati alla presidenza della Regione: il primo e grande favorito della vigilia è il presidente uscente sostenuto dal centrosinistra Eugenio Giani, che dovrà vedersela con il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi e Antonella Bundu, sostenuta da Rifondazione Comunista e Potere al Popolo.