Maltempo in Toscana: allerta arancione per rischio idrogeologico, mareggiate e vento

Rischio di mareggiate in Toscana

Rischio di mareggiate in Toscana - Wikicommons - Lagazzettadiviareggio.it

La Toscana è ancora una volta flagellata dal maltempo e in questo fine settimana è concreto il rischio di mareggiate e forti inondazioni

Ancora una volta il maltempo finisce in prima pagina e si prepara a flagellare tutta la Toscana. La Sala Operativa della Protezione Civile della Regione ha infatti emesso una nuova allerta meteo arancione per il fine settimana.

Nei prossimi giorni sono infatti previste condizioni meteo a dir poco avverse che minacciano seriamente l’intera regione con piogge intense, mareggiate e forte vento. La situazione più critica è prevista per l’area nord-occidentale, ma l’attenzione rimane alta su tutta la costa.

L’allerta arancione è stata disposta in particolare per il rischio idrogeologico (rischio frane e alluvioni localizzate) che potrebbe e dovrebbe interessare e coinvolgere la zona del nord-ovest della Toscana.

Qui la saturazione dei terreni a causa delle precipitazioni precedenti, unita a nuovi fenomeni intensi, aumenta la possibilità di dissesti e smottamenti. Nel resto della regione l’allerta per rischio idrogeologico è fissata al codice giallo, indicando comunque la necessità di vigilanza.

Allarme mareggiate sulla costa

Oltre al rischio idrogeologico interno la costa toscana sarà colpita da condizioni marine molto avverse. L’allerta arancione è stata estesa anche per mareggiate che interesseranno in modo significativo la costa centrale e l’Arcipelago Toscano. Si prevedono onde di altezza considerevole e possibili inondazioni locali nelle aree costiere più basse o esposte. Per la costa meridionale l’allerta mareggiate è stata declassata a codice giallo ma la prudenza è comunque d’obbligo per chi si trova in prossimità del litorale.

Le autorità raccomandano di evitare l’accesso a moli, pontili e aree esposte al moto ondoso. Il quadro meteorologico è completato da forti raffiche di vento. L’allerta specifica sul vento è stata anch’essa emessa, con codice arancione nelle zone interne più esposte e giallo nelle restanti aree. Si prevedono raffiche capaci di causare caduta di alberi, rami e danni alle strutture leggere.

Il maltempo in Toscana la fa da padrone
Il maltempo in Toscana la fa da padrone – Wikicommons – Lagazzettadiviareggio.it

Previsioni di vento forte e Raccomandazioni

La Protezione Civile Regionale invita i cittadini a prestare la massima attenzione e ad adottare misure preventive. Nelle zone a rischio idrogeologico arancione, si consiglia di limitare gli spostamenti e di seguire scrupolosamente le indicazioni dei Comuni. Nelle aree costiere, è essenziale mettere in sicurezza imbarcazioni e oggetti che potrebbero essere danneggiati dalle onde.

L’evoluzione della situazione sarà costantemente monitorata dalla Sala Operativa che se necessario potrà aggiornare i livelli di allerta. Si raccomanda di consultare regolarmente il sito ufficiale della Regione Toscana per gli ultimi aggiornamenti.