Patente, scatta il limite dei 70 anni: addio al documento | È ufficiale
Addio patente: dopo i 70 purtroppo non si guida più. La disperazione dilaga, ma la legge parla chiaro: i più anziani sono a rischio.
Oggigiorno la patente è indispensabile per spostarsi. Chi vive nelle grandi città può far ricorso ai mezzi, ma per tutti gli altri avere l’autonomia di muoversi è obbligatorio.
Anche i più anziani hanno la possibilità di spostarsi in macchina senza doversi arrangiare, o almeno finora è stato così: con il limite sulla patente, non guideranno più.
Molti si sono disperati dopo aver sentito la notizia perché non potranno più usare l’auto e dovranno organizzarsi con i mezzi. Nelle zone poco collegate, questo è un bel problema.
Se si hanno le capacità e i riflessi, perché non si dovrebbe poter guidare anche a 70 anni? Nessuno se lo spiega, ma i limiti parlano chiaro.
Niente più auto
Pensate agli anziani che, dovendo andare a fare la spesa, non potranno più contare sulla propria auto; oppure a quando dovranno andare a fare una visita medica e dovranno farsi oltre un’ora di mezzi pur di raggiungere l’ambulatorio; è una situazione disastrosa a cui purtroppo si arriverà coi limiti imposti sulla patente. Molti ultrasettantenni sono spaventati da questo scenario e non sanno come fare. Anche chi non ha ancora compiuto 70 anni e si sta avvicinando a quell’età sta cominciando a preoccuparsi.
Ma come mai questo limite? Esiste un motivo ben preciso e quando lo leggerete capirete come mai è stato introdotto. Questo però non significa che la decisione non creerà disagi: sono in tantissimi gli anziani che non sanno più come spostarsi. Sono pochi coloro che hanno la fortuna di poter contare sui figli o sui nipoti per un passaggio; per il resto, il problema è tutt’altro che facile da risolvere.
Addio patente dopo i 70 anni?
Come mai dopo i 70 anni non si può più avere la patente? In realtà non si tratta di una regola, ma semplicemente il rinnovo diventa molto più complicato a quell’età. Infatti dopo una certa età i controlli per il rinnovo della patente diventano molto severi e basta sgarrare anche di poco per non poter più guidare. Tra i 70 e gli 80 anni il rinnovo della patente deve avvenire ogni tre anni, periodo durante il quale non è difficile sviluppare patologie anche pesanti.
Se non si hanno i riflessi pronti oppure si hanno patologie che possono mettere in pericolo chi guida e gli altri, il rinnovo diventa quasi impossibile. Purtroppo, anche se per molti è un problema, dopo una certa età bisogna fare attenzione. Non si può fare altro che sperare che i controlli vadano sempre bene.