Supermercati, ecco come ti hanno fregato: beccata la trappola all’interno delle corsie | Ti fregano tutti i soldi

Supermercati

Trappole al supermercato-Canva-lagazzettadiviareggio.it

Neanche al supermercato si può stare tranquilli: ti fregano non appena possono. Nelle corsie ci sono delle trappole mangiasoldi.

Per alcuni andare a fare la spesa al supermercato è un modo come un altro per rilassarsi, ma per molti buttarsi nelle corsie è un vero e proprio campo minato.

Ognuno ha modi diversi per fare la spesa: c’è chi compra tutto il necessario per l’intera settimana, chi preferisce andare ogni giorno per scegliere il menù di volta in volta e chi invece va in base alla necessità.

Qualsiasi siano le vostre abitudini, bisogna fare molta attenzione alle trappole nelle corsie: i supermercati stanno cercando di fregarci, il pericolo è dietro l’angolo.

Se non volete dire addio ai vostri soldi, fate molta attenzione a queste trappole posizionate in maniera ben studiata. Vi rubano tutti i soldi in poco tempo.

Attenzione a come fate la spesa

Chi lavora tutti i giorni dalla mattina alla sera sa bene che fare la spesa è un gran peso. Eppure bisogna prendere coraggio e tuffarsi nelle corsie del supermercato per evitare che il frigo si svuoti. Almeno al supermercato c’è la comodità di avere tutto in un solo posto, ma comunque questi luoghi non sono esenti da rischi che possono farvi perdere tutti i soldi.

Tra le corsie infatti ci sono delle vere e proprie trappole che sono pronte a trarvi in inganno e farvi spendere più di quanto volevate. È un attimo: fate due passi dentro il supermercato e, una volta usciti, vi accorgete di aver quasi prosciugato il conto corrente. Ma come mai accade?

Supermercati
Supermercato-Canva-lagazzettadiviareggio.it.jpeg

Occhio alle trappole in corsia

I supermercati ci propongono molte offerte, ma bisogna ricordarsi che il loro obiettivo comunque è fare più soldi possibile, sempre senza scontentare gli acquirenti. Per fare ciò, cercano di vendere di più o i prodotti che vogliono facendoci credere che siamo stati noi a volerli comprare. Ma come fanno? Usano una “trappola” molto semplice: posizionano ad altezza degli occhi gli articoli che vogliono vendere.

Molti consumatori infatti, soprattutto se sono di fretta, non controllano attentamente tutto lo scaffale ma prendono il prodotto che vedono per primo. Se, per esempio, vogliono vendervi uno specifico marchio di pasta, posizioneranno tutti gli articoli di quel marchio ad altezza sguardo, e quelli degli altri brand più sopra o più sotto. Così si fa subito a spillare soldi. La prossima volta che andate a fare la spesa, prendetevi quel minuto in più per controllare attentamente l’intero scaffale: potreste trovare prodotti meno cari che fanno comunque al caso vostro.