“Si infilano ovunque”: questi insetti sono in tutte le nostre case | Vederli ti farà rabbrividire
Trovarli in casa è semplice, vedersi infestati l’intero ambiente ancora di più: se li noti è giunto il momento di affrontare il problema.
Capita a tutti di tralasciare una mansione poiché il tempo è sempre poco a discapito di impegni che sembrano non finire mai. La vita quotidiana, infatti, ci porta spesso ad accantonare ciò che riteniamo superfluo, rimandandolo a data da destinarsi. Eppure quel compito, poi, non lo portiamo mai a termine.
Non si tratta di procrastinazione, bensì delle pulizie di casa che richiedono più tempo. Se da una parte ci impegniamo ad avere un ambiente pulit0 e in ordine, dall’altra tendiamo – nella maggior parte dei casi – ad ignorare ciò che è meno visibile ad occhio nudo.
Nonostante non sembri un problema, nel momento in cui si presentano insetti come questi, che per giunta tendono a riprodursi in maniera smisurata, ci accorgiamo che forse, è giunto il momento di prestare attenzione a quegli angoli dietro ai mobili. Gli stessi luoghi che ospitano inosservati questo tipo di insetti. Ma la domanda è: cosa sono esattamente? E soprattutto: sono dannosi? Come liberarsene? Per fortuna, ad ogni quesito vi è sempre una risposta e ad ogni problema un soluzione.
Insetti argentati: cosa sono e perché si annidano nelle nostre case
Prima di capire come liberarsene è essenziale sapere di cosa stiamo parlando. In molti li avranno riconosciuti, altri invece li trovano familiari ma non hanno mai dato loro un nome. Si tratta dei pesciolini d’argento, degli insetti di color grigio, piatti e con molte zampette che li rendono molto veloci nella fuga.
Questi insetti non sono di per sé dannosi, ma tendono a riprodursi – come tutti gli insetti – con una certa velocità e la loro presenza, seppur non gradita, indica che all’interno della casa vi è un tasso di umidità molto elevato, di solito addirittura sopra il 70% (sopra la percentuale di tollerabilità). Dunque, appena li vediamo, una prima riflessione va a questo. I pesciolini d’argento, così come i ragni, amano gli ambienti bui e i luoghi nascosti dalla luce del sole. Tuttavia, è il nutrimento che trovano nelle nostre case che li mantiene in vita.
Come liberarsi dei pesciolini d’argento
Come ogni insetto, per capire come sfrattarlo, è necessario conoscere le sue abitudini. Come già detto, questi insetti prediligono luoghi angusti, come cantine, librerie, buchi nei muri e la parte posteriore dei mobili. Dunque, un primo step sta nella pulizia accurata di questi luoghi e la chiusura di eventuali fessure sulla parete. Tuttavia questo potrebbe non bastare.
Come ogni insetto, anche i pesciolini d’argento depongono uova e si nutrono. Dunque, un passaggio è quello di intercettare la causa di umidità. Per quanto riguarda il cibo, loro si nutrono principalmente di carta, cartoncino e colla dei libri: dunque sarebbe bene buttare quelli vecchi e usurati che facilitano l’ingerimento o mettere momentaneamente libri e giornali in un altro luogo. Senza dimenticare di proteggere i tessuti naturali e rimuovere la muffa di cui vanno disgustosamente ghiotti.
Se non trovano ciò che cercano, i pesciolini d’argento mangeranno la pasta e le briciole. Quindi, anche un’accurata pulizia della credenza con tanto di chiusura ermetica può tornare utile per ridurre al minimo la possibilità che questi insetti trovano nella nostra casa un luogo accogliente.