Buongiorno, quando ha fatto l’ultimo rifornimento? Allarme posto di blocco: se rispondi così ti becchi la multa

Posto di blocco, se sei senza benzina rischi la multa - lagazzettdiviareggio.it - 20250526

Posto di blocco, se sei senza benzina rischi la multa - lagazzettdiviareggio.it (Foto Canva)

Occhio a questi posti di blocco: se ti controllano il livello di carburante, rischi di beccarti una multa molto salata. Fai sempre benzina.

Le norme del Codice della Strada sono diventate una sorta di rebus per gli automobilisti, sia per i nuovi patentati che per coloro che vantano molti anni di guida.

Le leggi si sono fatte sempre più ferree e, in alcuni casi, si potrebbe rischiare una brutta multa per un’irregolarità di cui non si conosceva l’esistenza.

Proprio per questo motivo, il consiglio è di rimanere sempre ben informati sulle nuove regole del Codice della Strada: l’ignoranza non è accettata e i rischi di sanzioni sono altissime.

Ad esempio, chi guida con il livello di benzina troppo basso, potrebbe essere soggetto ad un controllo da parte della polizia: stai ben attento alla frequenza con cui fai benzina.

Quante volte a settimana fai benzina?

Fare benzina è una necessità per qualunque automobilista, soprattutto per quelli abituati a percorrere lunghe distanze per motivi di lavoro. La frequenza con cui si fa rifornimento dipende, tuttavia, da una serie di fattori: i km percorsi, la velocità con cui si guida o la tipologia di veicolo. C’è chi è abituato a fermarsi ad una stazione di servizio non appena il serbatoio va al di sotto della metà e chi, invece, tende a guidare fino all’ultimo goccio di benzina prima di fermarsi per fare rifornimento.

Le scelte dell’automobilista in fatto di carburante sono personali, o almeno questo è quello che molti credevano. Qualcuno, infatti, rischia di incorrere in una brutta sanzione nel caso in cui la lancetta della benzina dovesse scendere al di sotto del limite imposto dalla legge. Questa norma non è in vigore nel nostro Paese, ma se hai intenzione di andare a fare una vacanza on the road, è bene che ti inizi ad informare sui rischi che si corrono a viaggiare con poco carburante.

La legge che vieta alle auto di circolare con poca benzina - lagazzettadiviareggio.it - 20250526
La legge che vieta alle auto di circolare con poca benzina – lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Poca benzina, multa assicurata

Una delle norme del Codice della Strada più originali vige negli Stati Uniti e, più di preciso, a Youngstown, in Ohio. Qui chi viaggia con poco carburante è considerato fuori legge: è illegale, infatti, che un’auto rimanga senza benzina.

Le autorità cittadine hanno deciso di punire questa infrazione per spingere gli automobilisti a mantenere un livello sufficiente di carburante nel serbatoio così da evitare che i veicoli in panne sulla strada non blocchino gli incroci o mettano in pericolo l’incolumità degli altri cittadini.