Sembra Firenze ma non si trova in Italia | Praticamente l’hanno fotocopiata: migliaia di turisti imbrogliati di brutto

Firenze vista dall'alto - lagazzettadiviareggio.it - 20250604

Firenze vista dall'alto - lagazzettadiviareggio.it (Foto screenshot Youtube)

Culla del Rinascimento e centro culturale e artistico, Firenze è stata copiata: all’estero c’è una città uguale alla patria di Dante.

Firenze è una delle città più belle d’Italia, uno dei simboli della storia artistica e culturale del nostro Paese. Patria di Dante Aligheri e Giovanni Boccaccio, ma anche di Giotto, Leonardo da Vinci o Amerigo Vespucci, il capoluogo della Toscana vanta ogni anno milioni di turisti.

Culla del Rinascimento, ha rivestito un ruolo centrale durante il Medioevo, quando si trasformò in un centro di riferimento per la cultura, l’arte e l’economia dell’intero Paese.

Oggi ritenuta uno dei fiori all’occhiello dell’Italia, Firenze viene visitata in media da 10 milioni e mezzo di turisti ogni anno, tutti attratti dai principali luoghi di interesse storico artistico e dalla tradizione culinaria che caratterizzano la città.

Eppure, varcando i confini nazionali, ci si potrebbe trovare davanti ad un città che ricalca il capoluogo toscano in ogni suo aspetto: chi l’ha visitata giura di essersi sentito esattamente come tra le strade e i monumenti di Firenze.

Le bellezze di Firenze

Firenze è una delle città d’arte italiane più famose in tutto il mondo. La nostra Penisola vanta un numero elevato di località che attraggono i turisti per i monumenti, la storia e le testimonianze artistiche che le rendono uniche e riconosciute in ogni angolo del globo. Firenze è, senza ombra di dubbio, uno dei posti più belli da visitare: ci si perde tra le stradine della zona vecchia, si resta impressionati dalla magia del Duomo e non si può fare a meno di visitare gli Uffizi o di guardare un magnifico tramonto sull’Arno.

Presa di mira da milioni di turisti ogni anno, Firenze potrebbe essere “sostituita” da un’altra località che, stando a chi l’ha già visitata, ricalca in tutto e per tutto il capoluogo toscano. Ma riprodurre la città italiana culla del Rinascimento e di artisti e letterati che hanno scritto la storia, è davvero possibile?

Il borgo medievale che assomiglia a Firenze - lagazzettadiviareggio.it - 20250604
Il borgo medievale che assomiglia a Firenze – lagazzettadiviareggio.it (Foto screenshot Youtube)

La città europea uguale a Firenze

Sulle colline catalane, in Spagna, è situato il borgo medievale di Besalù, una cittadina di appena 2mila abitanti che è stata designata come Conjunto Historico-Artistico, una forma giuridica assegnata a tutela del patrimonio culturale spagnolo. Chi ha avuto modo di perdersi in questo splendido borgo, si è lasciato travolgere dalle chiese romaniche e dalla bellezza del Pont Fortificata, il ponte di pietra lungo 105 metri e alto 30 composto da sette archi irregolari e torri di guardia, che si innalza sul fiume Fluvia.

Oltre questi due elementi caratteristici, che la rendono tanto simile ad una Firenze in miniatura, Besalù è anche connotata da un intervallarsi di opere religiose che presentano elementi romanici e gotici. Chi è appassionato di arte e storia antica e ama immergersi nei piccoli borghi medievali, non può perdersi un tour nella piccola località spagnola.