Anno XI 
Martedì 21 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
02 Aprile 2022

Visite: 511

È una presa d’atto che certifica un lavoro importante e unico nel nostro comune e, più in generale, in Italia. La giunta comunale ha infatti approvato la delibera che considera il nido d’Infanzia Mafalda quale membro effettivo della rete di istituti scolastici “Senza Zaino” della Regione Toscana. Un traguardo che rappresenta il completamento del periodo di sperimentazione iniziato con l’anno accademico 2017/2018 e che ha portato il Comune di Camaiore a ricevere, lo scorso 25 febbraio, una targa delle scuole “Senza Zaino” da parte dell’Assessore Regionale all’Istruzione Nardini. Il Nido d’infanzia “Mafalda” è così divenuto a tutti gli effetti l’unica struttura a questo livello educativo facente parte della citata rete nazionale.

Un percorso che, per il momento, il Nido Mafalda continuerà ad intraprendere da solo nel nostro territorio. Questo per continuare a garantire la varietà di offerte educative a Camaiore, risultando più stimolante per un miglioramento continuo dei servizi. La Giunta, inoltre, ha autorizzare il Dirigente del settore ad adottare gli atti conseguenti per far fronte ai costi di adesione, quantificabili in un contributo annuale di 200 euro per ogni sezione partecipante alla rete. Le ore di formazione sono 10 annue e sono definiti dal gruppo dei referenti regionali del Senza Zaino unitamente al Coordinatore Pedagogico dell’Ente. Solo per il 2022 queste ore saranno 30, essendo necessario recuperare l’attività non svolta negli anni 2020 e 2021 a causa della pandemia da Covid-19, con un costo complessivo di circa 1.400 euro.

“Questo risultato – dichiara l’Assessore alla pubblica istruzione Sandra Galeotti - non è altro che un punto di partenza che fa del Comune di Camaiore un apripista pedagogico nei confronti di tutti gli nidi d’infanzia italiani. L'assessorato all'istruzione e l'ufficio scuola del comune hanno creduto fin dall'inizio nella validità del Progetto, che mira a sviluppare l'autonomia nei bambini 0-3 e la condivisione educativa con le famiglie. Visione sposata dalla rete senza zaino e dal suo creatore Marco Orsi, che ha visto i riconoscimenti delle assessore regionali Grieco e Nardini. Le famiglie camaioresi in questo modo, hanno anche un ventaglio di opportunità pedagogiche diverse che potranno essere scelte per i loro figli”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Il mare d’inverno è stato il protagonista indiscusso del concorso fotografico e letterario di GoVersilia “Per mare per Terram”. Dove cittadini e…

Spazio disponibilie

Alberi da frutto, platani, piante da fiore: sono oltre 300 le alberatura acquistate dall’amministrazione Del Ghingaro, che andranno ad accrescere…

Il Mediceo Live Festival apre il suo palcoscenico a un evento teatrale e musicale imponente che celebra l'anniversario di uno degli…

Spazio disponibilie

Il centro storico di Seravezza e Palazzo Mediceo entrano a far parte del calendario delle Giornate FAI di primavera,…

“Diritti alla meta” è il motto adottato quest’anno da Auser Nazionale per festeggiare i volontari  dell’associazione e il loro operato,…

Si tratta di M.M., di anni 26, M.E. di anni 34, unitamente alla complice L.S, di anni 26, dovranno rispondere di rapina in concorso. A carico di M.E. e L.S. è stato emesso un foglio di via dalla Versilia. A M.M. era stato notificato il medesimo provvedimento a novembre

Più di un comune su due della provincia di Lucca ha già deliberato il sostegno alla battaglia contro il…

Spazio disponibilie

E' stata prorogata fino al 1° ottobre 2023 la mostra "Omaggio agli Artigiani", inaugurata lo scorso giugno a Tonfano per creare una…

L'ufficio di un bookmaker è un'organizzazione che accetta scommesse su determinati eventi. L'allibratore valuta la probabilità di un…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie