Cultura
“La ragazza che aveva sete”: Giulia Ponsi presenta il suo libro a Viareggio
Venerdì 24 marzo, alle 18.30, la scrittrice presenterà il suo libro autobiografico “La ragazza che aveva sete” (Porto Seguro editore) alla libreria Mondadori in viale Regina Margherita a Viareggio. A dialogare con lei il giornalista Andrea Cosimini e la ricercatrice del Cnr Marina Baroni

Al Teatro Jenco Fiona May protagonista del thriller teatrale “La prova contraria”
Il lavoro prodotto da Fondazione Accademia dei Perseveranti porta in scena per la prima volta in Italia l'omonimo testo del pluripremiato drammaturgo svizzero Olivier Chiacchiari

A villa Argentina la presentazione dei romanzi di Paolo Vezzosi "I tre viaggiatori" e "I tre profeti"
Paolo Vezzosi e i suoi romanzi 'I tre viaggiatori' e 'I tre profeti' (edizioni Il Molo) sono al centro della presentazione in programma a Villa Argentina, martedì 21 marzo, a partire…

Festival Puccini: pubblicato il bando per la selezione di comparse per il nuovo allestimento dell’opera La Bohème
La Fondazione Festival Pucciniano indice una selezione per la scelta di comparse e figuranti per il nuovo allestimento dell’opera La Bohème in scena al 69° Festival Puccini di Torre del Lago per la…

Al Teatro Jenco di Viareggio Paolo Cevoli in “Lezioni di marketing romagnolo”
Arriva al Teatro Jenco "Lezioni di marketing romagnolo", lo spettacolo di e con Paolo Cevoli che andrà in scena sabato 18 marzo ore 21.00 a Viareggio (via Euro Menini 51) nell'ambito…

Flavio Del Pistoia e la sua galleria dei Vageri
Oggi sono due anni che Flavio Del Pistoia apprezzato pittore è scomparso. La città nel suo insieme non è portata a ricordare e in questo caso anche le associazioni culturali non hanno il dono della memoria

Nannipieri e Paci fanno il pieno a Viareggio: “La bellezza senza tempo delle opere di Canova”
Il fascino neo-classico delle opere dello scultore Antonio Canova, riprodotte dal vivo in quattro calchi in gesso, conquista il numeroso pubblico della Mondadori di Viareggio. Luca Nannipieri e Barbara Paci dialogano sull’artista di Possagno, partendo dal romanzo del noto critico d’arte “Candore immortale”

L’eterna inquietudine: inaugurata la mostra di Viani al Vittoriale degli italiani
E’ stata inaugurata questa mattina al Vittoriale degli Italiani, L’eterna inquietudine, esposizione che vede in mostra le più belle opere di Lorenzo Viani, che dalle sale vista mare della Galleria…

A villa Argentina la presentazione del libro "Riflessioni su Machiavelli" di Manrico Testi
Il pensiero di Niccolò Machiavelli è al centro dell'incontro a Villa Argentina, in programma martedì 14 marzo, a partire dalle 16:30, quando Luigi Nicolini dialogherà in Sala Parenti con Manrico Testi sul suo libro 'Riflessioni su Machiavelli',…

«Afghanistan: la cultura per dare voce»
Si intitola «Afghanistan: la cultura per dare voce» l’evento organizzato da Spazio Progressista - nell’ambito del programma “Intorno all’8 marzo“ promosso dalla Casa delle Donne di Viareggio - ospitato venerdì…
