
A luglio avevano messo a segno tre rapine strappando dal polso delle vittime orologi Patek Philippe: denunciati tre napoletani
Si tratta di M.M., di anni 26, M.E. di anni 34, unitamente alla complice L.S, di anni 26, dovranno rispondere di rapina in concorso. A carico di M.E. e L.S. è stato emesso un foglio di via dalla Versilia. A M.M. era stato notificato il medesimo provvedimento a novembre
Che la Sinistra ci faccia schifo è risaputo. Che la consideriamo alla stregua di una malattia che sta distruggendo, progressivamente, un organismo già di per se stesso minato, anche. Non siamo fascisti, ma di fronte alla volontà di devastazione e di distruzione di ogni residuo identitario dei popoli e delle persone il fascismo è un cioccolatino. La Sinistra e, in articolare, quella ultima che vede raggruppati i nipotini di Stalin e i figli di Elly Schlein ex sardina o sgombro non si sa bene, insorge questa mattina in un comunicato perché i militanti di Forza Nuova hanno manifestato di fronte all'asilo la cui direttrice ha abolito la festa del papà in quanto la famiglia tradizionale non esisterebbe più. Una bestemmia e una puttanata così grossa che non soltanto ci spinge a stare dalla parte di Forza Nuova, ma anche di sostenere qualunque altra iniziativa che si schieri contro il Nuovo (orribile) Mondo, una sorta di Brave New World di Aldous Huxley aggiornato ed esasperato che mai vorremmo vedere realizzato a queste latitudini. Noi, tanto per intenderci, non siamo favorevoli alla teoria Gender e non siamo nemmeno favorevoli all'alfabeto Lgntqrstuvz + o - che dir si voglia. Ne abbiamo pieni i…
Alberi da frutto, platani, piante da fiore: sono oltre 300 le alberatura acquistate dall’amministrazione Del Ghingaro, che andranno ad accrescere il patrimonio arboreo del Comune di Viareggio. Un investimento totale…
Più di un comune su due della provincia di Lucca ha già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge di…
“Diritti alla meta” è il motto adottato quest’anno da Auser Nazionale per festeggiare i volontari dell’associazione e il loro operato, nel primo sabato di primavera, la stagione che rappresenta la ripartenza, l’avvio di un nuovo anno di attività sociali che Auser non ha mai interrotto, nemmeno nel periodo buio dei mesi della pandemia, dove, magari ridotta a causa delle misure…
E' stata prorogata fino al 1° ottobre 2023 la mostra "Omaggio agli Artigiani", inaugurata lo scorso giugno a Tonfano per creare una continuità anche d'immagine fra il centro storico di Pietrasanta e la Marina. Il percorso espositivo, composto da 13 installazioni scultoree di diversi artisti, disegna quella "Via dell'arte" che da via Versilia raggiunge la sommità del pontile, attraverso la rinnovata piazza XXIV Maggio e che è stato voluto…
Il Mediceo Live Festival apre il suo palcoscenico a un evento teatrale e musicale imponente che celebra l'anniversario di uno degli album più influenti e iconici della musica contemporanea, The Dark Side of the Moon. Sono trascorsi 50 anni da quando questo disco ha ridefinito il concetto stesso di concept album, infrangendo ogni record e rimanendo nelle classifiche più di ogni altro disco mai…
Sono state messe a dimora, nell'area a verde pubblico fra via Parini e via Gozzano, le prime 31 alberature che, in…
Primavera è alle porte e Forte dei Marmi si prepara ad accogliere l'arrivo dei turisti. Complicela Pasqua imminente e un calendario checonsentirà la possibilità di poter usufruire di molti giorni di festa a ridosso dei fine settimana, si prevede un intenso flusso di presenze sul territorio con la necessità di rafforzare i servizi, in primo luogo quello della vigilanza e sicurezza
Il centro storico di Seravezza e Palazzo Mediceo entrano a far parte del calendario delle Giornate FAI di primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese . È quanto in programma sabato e domenica prossimi (25 e 26 marzo), attraverso la collaborazione degli studenti dell'istituto d'istruzione superiore "Chini-Michelangelo" che, nel progetto…
Squadra che vince, non si cambia. L'assemblea degli associati, riunitasi sabato scorso nei locali di Anffas a San Pietro a Vico, ha eletto il direttivo dell'Associazione culturale "Dillo in sintesi" per il prossimo triennio, confermando Alessandro Sesti alla presidenza e Donatella Buonriposi come vice presidente. All'ordine del giorno anche l'approvazione del bilancio 2022 e del nuovo statuto, con cui "Dillo…
Alle ore 18 del 1 aprile al Bagno Biondetti-ViennaLvce sul viale a mare di Marina di Pietrasanta, Aldo Grandi intervisterà Paolo Del Debbio in occasione della presentazione del libro edito da Mondadori
Il mare d’inverno è stato il protagonista indiscusso del concorso fotografico e letterario di GoVersilia “Per mare per Terram”. Dove cittadini e visitatori hanno immortalato, ciascuno con il proprio “sentire”, il mare e tutto il territorio nel fascino dei mesi autunnali e invernali. Sta per scadere l’ultima possibilità per i partecipanti di inviare le proprie immagini e poesie per i concorsi dedicati al mare di inverno.
Il lavoro prodotto da Fondazione Accademia dei Perseveranti porta in scena per la prima volta in Italia l'omonimo testo del pluripremiato drammaturgo svizzero Olivier Chiacchiari
Una mattinata che ricorderanno quella che gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria Santa Dorotea di Viareggio hanno trascorso a Palazzo comunale lo scorso mercoledì, 15 marzo. Accolti dagli Assessori Sandra Mei, Sara Grilli, Alessandro Meciani e Laura Servetti, gli studenti hanno replicato il tour che quindici giorni fa avevano fatto le classi prima, seconda e terza,…
È con un primato di classe che Scuderia Kappaerre si è congedata dal Rally della Val d'Orcia, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Terra svoltosi – nel fine settimana – in provincia di Siena. Il team versiliese ha schierato alla partenza della gara la propria Renault Clio Rally5, vettura affidata a Filippo Nannetti e condivisa con la copilota…
Anche Camaiore al fianco di Stazzema nella richiesta di risarcimento dei danni morali per la strage del 1944. Il comune di Camaiore ha annunciato di prendere parte attiva, tramite un contributo economico di 2mila euro, all'azione legale intrapresa nei confronti della Germania, al fine di vedere risarciti i superstiti e i familiari delle vittime della tristemente nota strage del…
L’associazione culturale Ville Borbone e Dimore storiche della Versilia ha organizzato per sabato 18 marzo, la propria prima “uscita” in autobus, al di fuori della Versilia, andando a Faenza, a visitare il MIC, Museo Internazionale della Ceramica, il più grande al mondo, con un gruppo di circa 50 partecipanti fra soci e simpatizzanti
L'ufficio di un bookmaker è un'organizzazione che accetta scommesse su determinati eventi. L'allibratore valuta la probabilità di un certo esito di un determinato evento. In base alla probabilità che si verifichino i possibili esiti, stabilisce il suo coefficiente - un valore numerico per il quale la scommessa sarà moltiplicata se questo esito si realizzerà nella realtà. Un principiante…