Economia
Balneari: a Viareggio per parlare della riforma del demanio
La riforma del demanio marittimo e la continuità per le attuali imprese balneari saranno i due argomenti al centro della assemblea regionale dei Balneari promossa dalla Cna per venerdì 29…

Investimenti pubblici e Pnrr: ecco le scuole che ne beneficeranno
Oltre 46 milioni di euro di opere pubbliche aggiudicate da gennaio 2023 ad oggi che diventeranno 52 milioni di euro a fine anno coi prossimi affidamenti di appalto previsti tra ottobre e…

ISYL accoglie studenti e imprese della nautica per illustrare l’offerta formativa
La Fondazione ISYL (Italian Superyacht Life), l’unico ITS nautico nazionale e porta di accesso privilegiata per le nuove professionalità nel mondo della nautica ha aperto le porte ieri, 18 Settembre,…

Lavoro: rallenta a settembre la domanda di lavoro
Sono più di 7 mila i lavoratori che le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno programmato di assumere nel mese di settembre 2023. Si tratta di…

Ex caserma Mazzini: dal ministero 3milioni di euro per la scuola di alta formazione
Oltre 3 milioni di euro da investire per l’ex caserma Mazzini: i fondi arrivano a Viareggio da un bando del ministero dell’istruzione dedicato in special modo al potenziamento dei laboratori…

Lavori alle scuole di Viareggio: oltre 200mila euro per spazi belli e sicuri
Un’estate di lavori per le scuole di Viareggio: oltre 200mila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria, fra intonaci, tubature e giardini tutti nuovi. A darne notizia è il sindaco…

CE.SE.R. di Viareggio: inaugurato progetto zonale innovativo per l’inclusione sociale
E’ stato inaugurato oggi (venerdì 8 settembre 2023) nella grande struttura Asl di via dei Comparini a Viareggio il nuovo Percorso insieme CE.SE.R. 2023-2025

Lavoro: ad agosto positiva la domanda delle imprese
Sono 4 mila 360 i lavoratori che le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno domandato nel mese di agosto 2023. Pur essendo ormai quasi conclusa la stagione…

Cia Toscana Nord: "Vino e olio rischio riduzione dal 20 per cento al 50 per cento della produzione"
I cambiamenti climatici e una primavera dal meteo pazzo hanno portato a un anticipo della vendemmia e la Cia Toscana Nord -…

Coldiretti Lucca: "Dal 12 settembre le domande per contributi fino a 80 per cento per installare pannelli su tetti stalle e fabbricati rurali"
Gli agricoltori potranno produrre l'energia elettrica di cui hanno bisogno abbattendo i costi di produzione e contribuendo in modo sostenibile al raggiungimento della sovranità energetica nazionale. Per aiutarli a raggiungere…
