Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
30 Marzo 2023

Visite: 184

“Mentre l’amministrazione è occupata ad architettare imprese e progetti mirabolanti, a Viareggio la cittadinanza continua a battersi per le piccole e grandi conquiste che semplicemente le renderebbero la vita più semplice. Tra queste, sicuramente, vi è il servizio di scuolabus. Dismesso in seguito al dissesto dell’ente nel 2014, e mai riattivato nonostante Viareggio ne sia uscita dal novembre del 2021”

A tal proposito Spazio Progressista, attraverso il consigliere Tiziano Nicoletti, nel febbraio 2022 presentò in consiglio comunale una mozione per chiedere proprio la reintroduzione degli scuolabus: mozione che incontrò il solo voto favorevole  del Partito Democratico ma che fu bocciata dalla maggioranza. Oggi a chiedere che venga ripristinato questo servizio essenziale, che ha funzione portante nel diritto allo studio, sono gli stessi genitori della scuola elementare Vera Vassalle al Marco Polo.

“Ovviamente - prosegue il direttivo di Spazio Progressista - sono per tutti facilmente comprensibili le conseguenze di  certe  scelte politiche. La sottrazione di questo servizio essenziale per le famiglie, oltre che un disagio,  porta ad un aumento del traffico cittadino soprattutto nelle ore di punta, insostenibile oltre in termini di viabilità. Porta dunque  problemi di natura ambientale e  per la salute, dato che a Viareggio l’aria è  sempre più inquinata come testimoniano gli svariati sforamenti di polveri sottili. A risentirne, poi, sono  anche la didattica e la socialità, vista la difficoltà di organizzare certe tipologie di gite scolastiche che richiedono la disponibilità del mezzo per lo spostamento degli alunni”.

“Qui - conclude Spazio Progressista - non si tratta di colore politico, si tratta di recuperare il fine ultimo e più nobile del mezzo politico, che semplicemente risiede, senza troppi incantesimi, nel tentativo di costruire una quotidianità più funzionale per il cittadino. Abbiamo la necessità di promuovere una cultura civica che obbedisca alle urgenze ambientale, perché un cittadino aiutato e dotato di mezzi è un cittadino più consapevole, più felice e più sano”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Nel mondo del lavoro odierno, la necessità di flessibilità è più forte che mai. La pandemia globale di COVID-19 ha rivoluzionato le nostre abitudini di lavoro, mettendo in evidenza l'importanza di modelli lavorativi flessibili e resiliente. Secondo uno studio di Gartner del 2020, l’82% dei leader aziendali prevede di permettere il lavoro remoto in qualche misura anche dopo la pandemia

Lo spoglio delle schede elettorali ha decretato ancora vincitore Alberto Stefano Giovannetti come sindaco di Pietrasanta con il 55,94 per cento dei voti rispetto al 44,6 per cento del rivale di centrosinistra Lorenzo Borzonasca che non è riuscito a recuperare i 1200 voti di differenza attestandosi più o meno sulla stessa cifra

Spazio disponibilie

"La Terra, grazie a Lilli e Marco riacquistò il suo "gioiello" più prezioso: l'acqua." Si conclude…

Alle 15 si sono definitivamente chiuse le urne e a questo punto non resta che effettuare lo spoglio che decreterà…

Spazio disponibilie

Aveva 90 anni, e fu uno dei bambini che si salvarono alla Vaccareccia insieme a Milena Bernabò, poi insignita Medaglia d’oro al merito civile

Una fusione di materiali, di culture, di sensibilità artistiche lontane e differenti: fin dall’inizio è stato questo il proposito di…

Sul viale Roma a Marina di Pietrasanta, località Focette, è iniziata la stagione della famiglia Menici e del Bagnio Biondetti-ViennaLvce: talk-show con Mara Maionchi, Giovanni Galli, Eva Robin's e Vanna Marchi. Esibizioni di Edoardo Vianello, Jo Squillo, Mario Lavezzi e altri artisti. Cucina da favola con le mitiche focaccine Gourmet 'Atelier'

Frenetica la vita dei bambini, oggi. La mattina in classe. Rientro a casa e subito dopo pranzo, ancora col boccone sullo stomaco, c’è, per due/tre volte la settimana la scuola-calcio (o tennis, o nuoto, o pallacanestro, palla a volo, scherma… Quello che volete voi)

Spazio disponibilie

“Volevo dirti che ti amo” è il romanzo della giovanissima scrittrice Federica Palmerini, edito Giovane Holden edizioni, il suo modus operandi narrativo in questo caso, non si limita a esplorare solo l'inclinazione pura dell'amore

La prima giornata di ballottagio volge al termine e ciò che ne resta è la percentuale poco lusinghiera del 38, 36 per cento di affluenza alle urne con un totale di 7.992 voti

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie