Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
25 Marzo 2023

Visite: 713

La galleria Europa di Lido di Camaiore, dal 1 aprile al 1 maggio ospiterà tre mostre dedicate all'ambiente che prendono il nome di Ambient - Arte.

Il progetto Ambient- Arte ha come obiettivo quello di avvicinare le persone all'arte attraverso una riflessione sul nostro pianeta. "Oggi siamo otto miliardi sulla Terra e solo una collaborazione globale ci permetterà di consegnare alle nuove generazioni un ambiente vivibile" sostiene Silvia Landi che presenta il progetto in collaborazione con Giacomo Mozzi per la curatela delle mostre.

Tutte le mostre hanno un catalogo curato da Silvia Landi dove viene analizzato nel dettaglio sia il percorso artistico dell'artista, sia la tematica affrontata, con il fine di coinvolgere adulti e bambini.

La rassegna si inaugurerà il primo di aprile alle ore 18.00 con una collettiva che vede la presenza di artisti provenienti da tutto il territorio nazionale che hanno prodotto dei lavori proprio sulla tematica dell'uomo e l'ambiente. 

Gli artisti che hanno partecipato a questa iniziativa sono: Alessandro Beltrami, Lorenzo Cassanelli, Maria Angela Del Ben, Roberta Faucci, Franco Girondi, Maddalena Governi, Mirka Liverani, Lucia Longo, Rocchina Marchese in arte Roky, Giovanni Mascia, Roberto Minera, Fulvio De Sanctis,  Pietro Serra, Paolo Scheggi, Mary Tirendi, Fabiana Toffano e Roberto Venturini. 

Ventuno opere che illustreranno allo spettatore l'ambiente in cui vive l'uomo con punti di vista e tecniche diverse a seconda di ogni artista. Un percorso antropologico dove verrà evidenziato proprio il rapporto che l'uomo ha con l'ambiente che lo circonda attraverso l'arte.
La mostra vedrà un'intervento di Lodovico Gierut.

La seconda esposizione si inaugurerà l'11 aprile alle ore 18.00 e vedrà la personale di Roberto Venturini dal titolo Magmatica.
Il magma è un miscuglio di sostanza che scaturisce dalla profondità della terra, una sostanza in movimento, incandescente e luminoso che brucia ogni cosa incontra. Nel raffreddarsi consolida il suo lato pietoso esprimendo e fissando la storia e il carattere. 

In analogia e come in una metafora, la pittura di Venturini prende la sua ispirazione trovando le sue forme e colori dal magma materico che produce o trova sul supporto pittorico.

La contemplazione di questa massa guida l'intervento pittorico e trascina l'osservatore in una riflessione sulla terra.

La terza esposizione inizierà il 21 aprile alle ore 18.00 con la mostra personale di Roberto Minera dal titolo Acqua. 

Roberto Minera percorre un viaggio nei paesaggi tipici delle sue zone e in località dove ha soggiornato durante i concorsi d'arte.

Dalle mondine che raccolgono il riso, all'acqua agitata del mare, a figure che camminano sotto la pioggia, all'acqua sporca a terra nelle città, allo scorrere dei fiumi affida il suo pensiero sull'importanza dell'acqua per la vita. 

Maestro d'arte impegnato da anni nell'insegnare e trasmettere  il suo amore per l'arte, dopo numerosi corsi sostenuti, Minera, presenta in questa mostra un ciclo pittorico dedicato all'acqua attraverso i suoi colori.

Questa serie di mostre vede il patrocinio del Comune di Camaiore, Comitato Archivio Artistico Documentario Gierut, Legambiente Versilia, In Villa di Trecate, Ancora Sarpom, Gruppo Trecatese, Associazione Ambiente ODV, Free Novara, Museo Ugo Guidi ed il Gruppo Giovanile San Martino. 

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A. comunica i dati dello sciopero indetto dalle organizzazioni Sindacali USB e FISI per l'intera giornata di venerdì 26…

Summer Campus sarà attivo nei mesi di Luglio e Agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle…

Spazio disponibilie

"La farmacia comunale estiva Luigi Blundo tornerà operativa tutti i giorni il 12 giugno, risolvendo il…

Mercoledì 31 maggio, ore 15, nel Giardino d'inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, si parlerà delle conseguenze…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO