Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 17 Giugno 2024
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
23 Maggio 2024

Visite: 142

Conclusi i lavori per il ripristino della frana a Casoli, in via Trescolli, poco fuori dal centro abitato del paese. La collina della Castellina, a monte dell'abitato paesano, è stata nel tempo oggetto di vari distacchi rocciosi su via di Trescolli: la più grave è avvenuta nell'inverno del 2022, con un masso caduto su un autovettura ed enormi rischi corsi dai cittadini. Da lì la necessità immediata di porre in sicurezza temporanea l'area, con la posa di una barriera di geoblocchi, e contemporaneamente di redigere un progetto composito e complesso in grado di mettere definitivamente in sicurezza la scarpata.

Il fronte interessato dalla frana (circa 35 metri) presenta una conformazione geomorfologica molto complessa, che ha richiesto un lavoro di progettazione lungo e attento al fine di procedere ad un intervento completamente risolutivo e durevole negli anni.

Il lavoro è consistito nella messa in posa di una nuova rete paramassi a doppia torsione (fin ad oggi, infatti, la porzione di versante ceduto era l'unica ad esserne sprovvista): la rete è stata solidarizzata alla roccia con chiodature (utili anche a ancorare ancor di più la roccia al terreno) e armata con funi in acciaio. In più, sulla parte alta del versante, è stata realizzata una nuova barriera paramassi, all'altezza e in continuità di quelle già presenti così da proteggere ulteriormente la strada da nuovi eventuali smottamenti.

Vista la difficoltà nell'operare sul versante, tutto il materiale da mettere in posa sulla scarpata è stato portato sul posto con l'ausilio di un elicottero.

L'opera corrisponde ad un investimento pari a ben 350 mila euro. "Dopo poco più di un anno dall'evento siamo riusciti a arrivare in fondo al ripristino di un movimento franoso davvero molto complesso e delicato – commenta l'Assessore ai Lavori Pubblici Graziano Dalle Luche -. Si tratta di tempistiche veramente strette, considerando il tipo di intervento, ma abbiamo voluto e dovuto accelerare tanto per la pericolosità della situazione in sé quanto per i disagi provocati alla viabilità con il restringimento della carreggiata. L'ennesima opera pubblica portata a termine in velocità e serietà nell'interesse pubblico". 

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una neonata associazione si affaccia sul territorio della Versilia: "Falce di luna", un centro…

Nuova seduta del consiglio comunale lunedì (17 giugno), alle ore 20.30, nella sala refettorio della scuola primaria Frediani, presso…

Spazio disponibilie

“L’uomo e il politico:il ricordo e l’insegnamento di Giacomo Matteotti” è il titolo dell’incontro aperto alla cittadinanza che si terrà…

Villa Argentina sarà tra i luoghi protagonisti della puntata di Bell'Italia in Viaggio che andrà in onda domenica 16 giugno…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Inizieranno a settembre, dopo la pausa estiva, i lavori di estensione fognaria e sostituzione della rete idrica…

Dal 18 al 23 giugno alla Galleria Europa a Lido di Camaiore sarà possibile vedere più…

Una nuova occasione di divertimento per i bambini, alla Biblioteca comunale "Sirio Giannini", presso Palazzo Mediceo. Lunedì (17 giugno) alle…

A vent'anni dalla scomparsa, la vicenda, prima esaltante e poi drammatica di Marco…

Spazio disponibilie

Venerdì 14 giugno alle 16.30 nella sala  Parenti di Villa Argentina  a Viareggio ci sarà la presentazione…

Questa mattina alle 11 a Marina di Pietrasanta si terrà la grande festa di Santo Antonio con l'apertura della messa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO