Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
19 Settembre 2023

Visite: 123

Al Teatro dell'Olivo partiti i lavori per la rigenerazione e l'efficientemanto energetico. Il comune di Camaiore ha fatto partire il cantiere per 300mila euro finanziato dal PNRR e relativo all'intervento per la promozione dell'ecoefficienza e della riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali.

Oggetto dell'investimento saranno sia l'impianto termico che dell'illuminazione, nell'ottica della transizione verso un'economia circolare ed ecosostenibile. L'intervento complessivo, infatti, produrrà un risparmio in termini di energia primaria superiore al 60% rispetto allo stato attuale e un miglioramento della classe energetica dalla D alla A2 (con un guadagno di circa 4 classi energetiche, con un abbattimento dell'utilizzo di Co2 di 10,20 tonnellate/anno).

Il progetto si distingue per qualità tecnica, carattere innovativo e capacità di autosostenersi nel tempo. Inoltre, risulta totalmente orientato al rispetto dell'obiettivo di miglioramento dell'efficienza energetica mediante utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, con la previsione, tra le altre cose, della sostituzione del generatore di calore a gas con sistemi a pompa di calore: una tecnologia rinnovabile, che assolve alle funzioni di climatizzazione e di riscaldamento sfruttando anche e soprattutto il calore gratuito e illimitato accumulato nell'aria.

"Partono i lavori di questo bando PNRR, che ci siamo aggiudicati un anno fa e che ha richiesto un'attenta e dettagliata progettazione – spiega l'assessore ai lavori pubblici Graziano Dalle Luche -. L'efficientamento energetico rappresenta una delle sfide più importanti dei prossimi anni. Nei mesi scorsi già le nostre scuole sono state oggetto di interventi in questo senso, con oltre un milioni di euro di investimento: adesso è il turno del nostro Teatro, con lavori fondamentali per rafforzare, anche in ottica ecosostenibile, l'offerta culturale ed artistica della Città".

Il Teatro dell'Olivo rappresenta un vero punto di riferimento della città e dell'intera provincia: è infatti uno dei teatri più antichi della Lucchesia, con una storia che risale a metà del Seicento. Adesso si proietta nel futuro con una riqualificazione energetica che lo renderà moderno, funzionale ed ecosostenibile.

"Quelli del PNRR sono fondi a cui Camaiore sta ponendo l'attenzione massima con capacità, prontezza e competenza - dichiara il sindaco Marcello Pierucci -: ad oggi siamo ad oltre 12 milioni di euro di bandi aggiudicati e i lavori, come si può vedere, stanno man mano partendo. Si tratta di vere e solide opportunità che si stanno traducendo in cruciali investimenti sulle prospettive più importanti per la comunità".

 

 

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO