Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 31 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da cosmo paolini
Camaiore
18 Marzo 2023

Visite: 293

Un'attività continua e svolta con grande dedizione quella del comando di polizia municipale di Camaiore nell'anno 2022. Questa mattina, in una conferenza stampa dedicata, alla presenza del sindaco Marcello Pierucci, dell'assessore al sociale e polizia municipale Anna Graziani e del comandate della polizia municipale Claudio Barsuglia, è stato fatto un completo e dettagliato resoconto sui numeri del lavoro svolto dagli agenti durante l'anno appena trascorso. 

Il consuntivo presenta dati inequivocabili, che testimoniano il grande lavoro svolto: il comando ha effettuato oltre 19 mila accertamenti riguardanti il codice della strada, di cui 687 passaggi con rosso, più di 2 mila 700 per eccesso di velocità, 434 mancate revisioni, 110 veicoli senza assicurazione, 368 ingressi non autorizzati nella ZTL del centro storico, 52 persone fermate mentre telefonavano alla guida. Sono stati, invece, sette i soggetti fermati alla guida in stato di ebbrezza e due quelli sotto effetto di stupefacenti. 535 gli incidenti stradali rilevati dagli uomini e donne del comando, di cui tre mortali e 16 con risvolti penali.

Relativamente al controllo straordinario del territorio comunale, sono state emesse 731 multe per abbandono di rifiuti. 

Infine, sono stati compiuti anche 198 sopralluoghi per presunto abuso edilizio e 267 per presenza di eternit.

"Un anno di lavoro intenso, che il nostro comando ha affrontato in maniera seria nell'interesse collettivo e in collaborazione con l'amministrazione comunale, che ringraziamo per il costante supporto – dichiara il comandante della polizia municipale Claudio Barsuglia - L'emissione di sanzioni, è stata affiancata da una costante attività di prevenzione e sensibilizzazione, soprattutto rivolta ai più giovani e ai problemi di disagio della nostra società".

"Voglio fare un appello ai cittadini - ha concluso il sindaco di Camaiore, Marcello Pierucci - le istituzioni da sole non ce la possono fare, c'è bisogno della collaborazione di tutti i cittadini per migliorare i servizi. Ognuno deve fare la sua parte, è in gioco il benessere della comunità. C'è da stringere un patto civico con le attività e ogni cittadino per poter migliorare tutti insieme" .

Durante l'evento sono stati, inoltre, premiati i cittadini che si sono distinti durante la fase pandemica e che hanno contribuito alla ripartenza della comunità versiliese. 

Di seguito l'elenco: Stagi Lara, Del corto Stefano, Pepe Giuseppe, Barghini Franco, Pardini Gianpiero, Giovannelli Leonardo, Riccomagno Andrea, Chiriconi Velia e Umberto.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Un appello a mantenere puliti gli spazi pubblici, servendosi degli appositi cestini, anche per quanto riguarda il conferimento delle deiezioni…

Spazio disponibilie

"Ci fa particolarmente piacere leggere che il Giudice Tutelare abbia deciso di accogliere la domanda della figlia Anna: la signora…

Niente più fondo nazionale per il contributo affitto e morosità incolpevole, si disegna un futuro difficile per le famiglie a…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 1 aprile alle ore 16.30 al Centro Civico di Massarosa incontro sulla figura di Giovanbattista Giorgini. Un altro importante…

Si comunica che, lunedì 3 aprile saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Viareggio.Pertanto, nel suddetto…

Domenica 2 aprile alle ore 17 nella chiesa della SS.Annunziata in Viareggio, l'omonima Arciconfraternita propone l'esecuzione dello "Stabat Mater…

Si comunica che, Martedì 4 Aprile 2023, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Pietrasanta.Pertanto, nel…

Spazio disponibilie

“Mentre l’amministrazione è occupata ad architettare imprese e progetti mirabolanti, a Viareggio la cittadinanza continua a battersi per le piccole…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO