Anno XI 
Lunedì 29 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Settembre 2022

Visite: 285

Ancora un evento straordinario della stagione 2022 del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago che vede in cartellone sabato 17 settembre (ore 20.30)  il Concerto “Anteprima del Concerto del Festival Verdi” con  Daniele Gatti  maestro direttore e concertatore sul podio dell’Orchestra e del Coro del Maggio Musicale Fiorentino   preparato da Lorenzo Fratini Solisti il soprano Caterina Sala.  

Una collaborazione quella con il Maggio Musicale Fiorentino che ha scelto di presentare in anteprima a Torre del Lago il concerto che Daniele Gatti dirigerà il prossimo ottobre al Festival Verdi di Parma. L’appuntamento,  parte integrante del progetto artistico ideato dal Maestro Giorgio Battistelli, che affianca alla proposta lirica appuntamenti con la grande musica sinfonica  è parte anche del progetto “Maggio Toscano” che fa del Maggio Fiorentino non solo il Teatro di Firenze, ma di tutta la Toscana e voluto dalla Fondazione Festival Pucciniano per consolidare le relazioni artistiche con il massimo Teatro toscano che nel 2022 è stato protagonista del Festival Puccini anche con l’allestimento di La Rondine.

Creare sinergie e collaborazioni con altre istituzioni musicali toscane e italiane è sempre stato un nostro obiettivo- dichiara la presidente Maria Laura Simonetti- ed è davvero un grande orgoglio poter ospitare nel nostro Teatro questo evento di grande spessore artistico che ci auguriamo consenta di  consolidare la collaborazione con il Maggio Musicale fiorentino.

Un programma di grande musica che spazia da Wagner a Verdi e vedrà sul podio Daniele Gatti, uno dei maggiori direttori d’orchestra del panorama mondiale che vanta una enorme esperienza musicale e una riconosciuta a capacità d’interprete in una vastità di repertori.  Gatti guiderà una delle Orchestre lirico sinfoniche ed un Coro tra i più famosi a livello internazionale e più apprezzati dal pubblico, dagli addetti ai lavori e dai direttori di tutto il mondo.

Del compositore di Busseto saranno eseguiti i pezzi sacri appartenenti all’ultima stagione creativa di Giuseppe Verdi. Composti tra il 1889 e il 1896, ciascuno in modo autonomo rispetto agli altri, spesso sono eseguiti come appartenenti ad un unico ciclo, e non in sequenza cronologica di composizione ma secondo l’ordine in cui sono apparsi nell’edizione Ricordi del 1898: Ave Maria, Stabat Mater, Laudi alla Vergine Maria, Te Deum.

Nella seconda parte saranno eseguiti, tratti dall’ultima e grande fatica di Richard Wagner, Parsifal,  il preludio del primo atto, e sempre dal primo atto Verwandlungsmusik per concludersi con l’Incantesimo del Venerdì Santo  che costituisce il momento culminante dell’opera, in cui Parsifal, annunciato dal tema, viene benedetto e acclamato re dei cavalieri del Graal e successore di Amfortas da Gurnemanz che porta a compimento la profezia.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

Spazio disponibilie

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

La polizia ha tratto in arresto una cittadina italiana per un aggravamento di misura cautelare sancito dalla Corte di Appello…

A Viareggio sono iniziate oggi le riprese del docufilm dedicato al Signor G, diretto da Riccardo Milani, in uscita…

Spazio disponibilie

"La nota odierna del Ministero dell'Economia e delle Finanze, su sollecitazione della Lega, chiarisce in modo inequivocabile che i balneari…

Dopo 23 anni dall'ultima edizione, si svolgerà a La Spezia il 70° raduno dei Bersaglieri.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie