Anno XI 
Martedì 21 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Giugno 2022

Visite: 537

L’8, il 9 e il 10 giugno, Villa Paolina ha ospitato il kick off meeting e le attività di due progetti europei innovativi, WeWon e Telonaman+, cofinanziati dall’Unione Europea tramite il Programma Erasmus+.

Durante la mattinata si è svolto l’evento di presentazione di WeWon, un progetto che vede come capofila Limpeup, società cooperativa con sede a Capannori, insieme Inda Inciativas (Spagna) e GY Accademy (Malta). Lo scopo di WeWon è la creazione di una rete europea di consulenti donne, di professioniste che operano nel settore della progettazione e del project management, capaci di avviare insieme un nuovo modello di business basato sulla condivisione e sulla collaborazione.

Il progetto prevederà una fase di analisi della situazione europea di settore, una campagna di sensibilizzazione su questi temi, la creazione di un network europeo e la presentazione dello stesso al Parlamento Europeo. Le attività di progetto termineranno a gennaio 2024

La giornata è iniziata con i saluti della consigliera regionale Valentina Mercanti a cui hanno fatto seguito le parole di benvenuto del Vice-sindaco di Viareggio Valter Alberici. La Presidente di LimeUp Lia Micciché ha presentato i due progetti ad una platea di donne manager e imprenditrici, che si occupano di progettazione e gestione di progetti a vario titolo ed in diversi ambiti. Molte le realtà lucchesi guidata da donne e presenti all’evento: la Cittadella della Pesca, il Consorzio Copernico-CNA, il Consorzio Mestieri, il Centro Missionario Diocesano e altre realtà che si occupano a vario titolo di imprenditoria ed economia del mare.

Tra gli interventi, anche Francesca Parviero esperta di personal branding e CEO e fondatrice di Linkbeat, società Benefit ed Eva Fabiani educatrice finanziaria.

Nel pomeriggio l’attenzione si è spostata sulla leadership al femminile con il progetto Telonaman+, iniziativa per promuovere e diffondere buone pratiche nel settore della Blue Economy e sul rafforzamento delle competenze delle donne imprenditrici nell’ambito dell’economia del mare. MedAtlantia Consultoria Europea, leader del progetto insieme all’Associazione Red Amaltea, provenienti dalla Spagna, Surf Clube de Viana dal Portogallo e LimeUp, punteranno sulla leadership partecipativa favorendo opportunità di apprendimento e reskilling a donne e gruppi più vulnerabili rispondendo alle sfide della transizione ecologica.

Gli obiettivi del progetto Telonaman+ sono:

  • Facilitare nuovi percorsi formativi
  • Promuovere la leadership femminile nell'ambito della Blue Economy
  • creare nuove opportunità in europa attraverso una leadership ambientale partecipativa
  • Promuovere opportunità di apprendimento attraverso un laboratorio di vita virtuale inclusivo che promuova l'uguaglianza e l'equità.
  • Promuovere la cultura dell'innovazione collaborativa attraverso nuove tecnologie per rispondere alla sfida della transizione ecologica e contribuire allo sviluppo delle regioni costiere europee

Entrambi i progetti dunque parlano di: leadership al femminile, nuove forme collaborative, sostenibilità.

Durante la 3 giorni sono state coinvolte varie attività imprenditoriali locali per lo svolgimento di iniziative di capacity bulding, quali il Circolo Velico Torre del Lago Puccini.

I due progetti svilupperanno le proprie attività nei prossimi mesi, spostandosi nei vari paesi partner di progetto, ampliando così, la rete europea di imprenditrici nei due settori di riferimento.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi statali straordinari per la morosità incolpevole: un totale stanziato di circa 80mila euro volto a…

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Spazio disponibilie

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito…

Spazio disponibilie

Il 21 marzo di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata della…

È stato finanziato il progetto di intervento rivolto alle persone senza dimora o in povertà estrema e marginalità presenti…

"Pietrasanta e’ pronta a completare un importante salto di qualità che non va frenato: per questo e’ necessario garantire continuità".

Spazio disponibilie

Servizi scolastici: le iscrizioni per refezione, trasporto e prescuola per l'anno scolastico 2023/24 saranno aperte dal 1 aprile…

Con il patrocinio del Comune, la Unitre Camaiore, all'interno del calendario degli incontri dell'anno accademico in corso,  presso il Cinema…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie