Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Settembre 2023

Visite: 133

Il 23 e 24 settembre in occasione delle Giornate europee del patrimonio dedicate al Patrimonio InVita, la Villa Museo Giacomo Puccini propone quattro visite guidate dal titolo “Giacomo Puccini InVita”. Le visite hanno l’obiettivo di rendere ancora più vivo il patrimonio museale e la memoria del Musicista e saranno incluse nel biglietto di ingresso di 7 euro per persona. Il percorso si svilupperà al piano terra della Casa, privo di barriere architettoniche e totalmente inclusivo.

Giacomo Puccini acquista la casa torre nel 1899 e la trasforma nell’attuale abitazione a due piani tipica di fine Ottocento, con il lago che lambiva il vialetto intorno alla cancellata del giardino. La casa, trasformata in un Museo nel 1925 e dichiarata Monumento di Interesse Nazionale con Decreto Presidenziale nel 1951, conserva intatto l’aspetto originale. Nella Sala Omnibus si trovano il pianoforte Förster, i ritratti del Maestro, la maschera funebre e il paravento prezioso dono dal Giappone. Le altre stanze come la veranda, la sala dei manoscritti e la cucina raccolgono invece oggetti di vita quotidiana, onorificenze e riconoscimenti da tutto il mondo, quadri degli amici macchiaioli, compagni di vita e di caccia, ritratti di amici e collaboratori del Maestro e le sue ultime parole scritte di pugno dopo l’operazione alla gola. Nella stanza della caccia sono conserrati i preziosi fucili, i trofei venatori, le scarpe e gli stivali. Nel 1926 Giacomo Puccini viene sepolto nella cappella ricavata da un salottino ed oggi riposa assieme ai suoi familiari. Ne Museo, rimasto immutato nel temo, è possibile ritrovare l’ambiente in cui Puccini ha vissuto per venti anni; passeggiando nelle stanze, si assapora l’atmosfera di questo luogo così unico dove il Maestro, nel silenzio della natura, trovava l’ispirazione per le sue immortali melodie

 

Le visite “Giacomo Puccini InVita” Saranno così suddivise:

sabato 23 settembre ore 11:20 e ore 12:00

Domenica 24 settembre ore 16:20 e ore 17:00

 

Visita guidata al solo piano terra:

Adulti euro 7,00

(con integrazione visita libera al primo piano – totale euro 12,00)

Bambini 7-13 anni euro 3,00

 

Informazioni:

FONDAZIONE SIMONETTA PUCCINI PER GIACOMO PUCCINI

Viale G. Puccini, 260

55049 Torre del Lago (LU)

www.giacomopuccini.it

Tel. 0584 341445

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie