Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Settembre 2022

Visite: 334

Poco più di un mese al 22 ottobre 2022, è questa la data fissata per l’evento di finale della XV^ edizione del concorso europeo di poesia “Premio Wilde”. Come avvenuto per la scorsa edizione, l’evento si svolgerà dove è nato, nel cuore del Piemonte. Vercelli lavora a fianco della presidenza della Dreams perché si possa ripetere lo scintillio di cultura visto nel 2021, nella stessa meravigliosa struttura della “Sala S.O.M.S” di via Francesco Borgogna 34 a Vercelli.
In questa edizione rappresenterà la regione Toscana Rosaria Formisano di Viareggio con l’opera Manchi - Sezione Over. Sono tante le novità annunciate dagli organizzatori. Già da qualche mese circolano alcuni nomi che onoreranno l’evento con la loro presenza. A quanti già menzionati tra le nomination dei Vip Europea Awards, che, come d’abitudine, verranno consegnati durante l’evento di finale, sono da qualche giorno pubblici anche gli autorevoli nominativi degli autori che si sono aggiudicati la presenza alla semifinale.

È prassi consolidata che siano gli stessi autori a decantare la loro opera davanti alla terza commissione di giuria. Il programma di fondo manterrà la struttura delle sue origini consentendo la lettura delle liriche alle quali si alterneranno interventi di pregio di quanti saranno gli ospiti intervenuti. “E’ con immenso onore” annuncia Daniele Cappa, presidente della Dreams Entertainment e della macchina della Cultura rappresentata da Wilde, “dare comunicazione di
assegnazione di due Vip European Awards 2022 agli artisti Roberto Turatti, grande produttore musicale, tra i fondatori dei Decibel e scopritore dell’immenso Enrico Ruggeri e produttore dei più grandi successi delle italodance; e il maestro Lorenzo Maria Bottari, tra i maggiori rappresentanti della pittura italiana nel mondo”.

Non mancheranno esponenti della politica e dell’istruzione a presenziare l’evento. “Non possiamo dare nominativi visto l’arco elettorale in cui ci troviamo” commenta Piero Sardo Viscuglia, cofondatore del Premio più atteso dell’anno, “ma possiamo annunciare che saranno presenti esponenti in rappresentanza del senato della Repubblica, come avvenuto nella passata edizione con la ragguardevole presenza dell’ex ministro all’istruzione”.

Stretto riserbo viene mantenuto anche sui nominativi dei membri di giuria che solo alle aperture dell’evento di “Finale” verranno svelati, è chiarita la sola appartenenza al mondo della cultura degli stessi autorevoli giurati che comporranno la terza commissione di giuria.
Non mancheranno i tanti i volti storici che affiancano da anni la struttura del Wilde. Da oltre un decennio l’evento Wilde riceve l’alto patrocinio dell’Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa, nonché la presenza dell’AUGE Accademia Universitaria di Studi Giuridici Europei
e le partnership culturale con il Menotti Art Festival di Spoleto, il quotidiano La Notte, Skup Magazine e la rivista Giovani Europei. A testimonianza che la cultura non si ferma solo a un evento ma ha un corollario di addetti ai lavori sempre presenti a darne voce.

Appuntamento, dunque, al 22 ottobre. Come da programma consolidato da anni, le porte della Sala S.O.M.S. si apriranno alle 15.00 per riaccendere le luci sul traguardo delle quindici candeline di un premio che è diventato patrimonio della cultura internazionale, punta di diamante del programma “Cultura Europa” che stimola la contaminazione delle idee grazie all’incontro tra gli autori proveniente da tutta Italia e faro di speranza per un confronto agguerrito ma solo in ambito letterario. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per i Bandi:www.premiowilde.eu 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie