Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Settembre 2023

Visite: 176

Dopo il successo della prima data  tornano le visite guidate al Villino Puccini di Viareggio riservate ai soci Aci. Sabato 9 settembre, grazie alla collaborazione tra l'Automobile Club Lucca e la Fondazione Giacomo Puccini Lucca, i soci Aci potranno immergersi nella suggestiva atmosfera dell'ultima dimora del grande Maestro lucchese: il Villino che si trova a Viareggio, al Marco Polo, tra la Pineta e la Passeggiata, e che ha fatto da cornice alla composizione di Turandot.

 

Una dimora che evoca melodie e sinfonie, le cui stanze hanno accolto il genio e il talento di Giacomo Puccini, ispirando la storia di Turandot e Calaf, i protagonisti della mitica opera del Maestro ambientata a Pechino e rimasta incompiuta. Sono proprio queste stanze ad aver visto Puccini scrivere alcune delle arie più famose ed emozionanti di sempre, custodendole ed evocandole in eterno nella mente e nel cuore dei visitatori.

 

La collaborazione tra l'Automobile Club Lucca e la Fondazione Giacomo Puccini Lucca guarda anche al biennio di Celebrazioni Pucciniane (1924-1926) con l'obiettivo di celebrare il genio e le opere del Maestro lucchese e, allo stesso tempo, dare sempre più valore ai soci Aci.

 

Le visite si svolgeranno al Villino di Via Buonarroti (all'angolo con piazza Puccini) dalle 15 alle 18: quattro i turni previsti per gruppi da 25 persone. La prenotazione è obbligatoria: per riservare il proprio posto è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il numero 0583.1900379.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie