Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
25 Maggio 2023

Visite: 104

Anche gli agricoltori versiliesi si sono uniti alla gara di solidarietà che ha coinvolto tantissimi cittadini, gruppi, associazioni ed istituzioni per aiutare la popolazione della Romagna colpita dalla terribile alluvione dei giorni scorsi. Cia Toscana Nord ha effettuato una donazione oltre ovviamente ad aver espresso ai colleghi agricoltori delle zone colpite la propria vicinanza.

"Gli agricoltori sono forse la categoria più colpita – commenta Massimo Gay responsabile Cia Versilia – lavoriamo la terra e i danni in questa come in tante altre calamità naturali nelle diverse aree del paese sono per le nostre aziende spesso davvero ingienti, ripartire è dura e c'è bisogno del sostegno di tutti".

Ma da Cia Versilia arriva anche un appello alle istituzioni affinché agli agricoltori non arrivino solo gli aiuti ma anche il riconoscimento di un ruolo fondamentale dell'agricoltore in termini di mantenimento del territorio e prevenzione.

"Adesso in Romagna, ma anche la scorsa estate con l'incendio sulle nostre colline, così come in tante altre situazioni, il consumo di suolo e la conseguente riduzione della superficie coltivata, l'abbandono dovuto a mancanza di redditività dell'attività agricola, sono tra le cause del verificarsi di questi eventi disastrosi – spiega Massimo Gayle istituzioni dovrebbero una volta per tutte capire che l'agricoltore è un guardiano del territorio e questo ruolo gli dovrebbe essere riconosciuto anche economicamente. Se un terreno non da più reddito non permettiamo che venga abbandonato, diamo all'agricoltore risorse per mantenerlo ed evitare che si possa prestare al propagarsi di incendi o al rischio idrogeologico. Se non si va in questa direzione ci troveremo sempre più spesso in grandi difficoltà". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A. comunica i dati dello sciopero indetto dalle organizzazioni Sindacali USB e FISI per l'intera giornata di venerdì 26…

Summer Campus sarà attivo nei mesi di Luglio e Agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle…

Spazio disponibilie

"La farmacia comunale estiva Luigi Blundo tornerà operativa tutti i giorni il 12 giugno, risolvendo il…

Mercoledì 31 maggio, ore 15, nel Giardino d'inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, si parlerà delle conseguenze…

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie