Anno XI 
Domenica 10 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
25 Maggio 2023

Visite: 485

Anche gli agricoltori versiliesi si sono uniti alla gara di solidarietà che ha coinvolto tantissimi cittadini, gruppi, associazioni ed istituzioni per aiutare la popolazione della Romagna colpita dalla terribile alluvione dei giorni scorsi. Cia Toscana Nord ha effettuato una donazione oltre ovviamente ad aver espresso ai colleghi agricoltori delle zone colpite la propria vicinanza.

"Gli agricoltori sono forse la categoria più colpita – commenta Massimo Gay responsabile Cia Versilia – lavoriamo la terra e i danni in questa come in tante altre calamità naturali nelle diverse aree del paese sono per le nostre aziende spesso davvero ingienti, ripartire è dura e c'è bisogno del sostegno di tutti".

Ma da Cia Versilia arriva anche un appello alle istituzioni affinché agli agricoltori non arrivino solo gli aiuti ma anche il riconoscimento di un ruolo fondamentale dell'agricoltore in termini di mantenimento del territorio e prevenzione.

"Adesso in Romagna, ma anche la scorsa estate con l'incendio sulle nostre colline, così come in tante altre situazioni, il consumo di suolo e la conseguente riduzione della superficie coltivata, l'abbandono dovuto a mancanza di redditività dell'attività agricola, sono tra le cause del verificarsi di questi eventi disastrosi – spiega Massimo Gayle istituzioni dovrebbero una volta per tutte capire che l'agricoltore è un guardiano del territorio e questo ruolo gli dovrebbe essere riconosciuto anche economicamente. Se un terreno non da più reddito non permettiamo che venga abbandonato, diamo all'agricoltore risorse per mantenerlo ed evitare che si possa prestare al propagarsi di incendi o al rischio idrogeologico. Se non si va in questa direzione ci troveremo sempre più spesso in grandi difficoltà". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Spazio disponibilie

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Incontro con l'autismo grazie ad Angela il libro di Grazia Battini, che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d'Inverno…

Spazio disponibilie

I socialisti della Versilia avevano portato a conoscenza dell'amministrazione comunale di Pietrasanta e dell'opinione pubblica la grave situazione delle due…

Ponte dell'Immacolata per gli uffici comunali che, oltre a domani (venerdì) festa dell'Immacolata, rimarranno chiusi anche sabato (9 dicembre).

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie