Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
19 Novembre 2023

Visite: 175

Studenti e giornalismo: il Barsanti e Matteucci fa incetta di premi al concorso nazionale «Penne e video sconosciuti». La neonata rivista intitolata Pigreco, è stata realizzata da oltre ottanta alunni del Liceo scientifico, seguiti dalle insegnanti Eleonora Prayer e Chiara Sacchetti ed ha ottenuto un grande successo all’Emeroteca di Piancastagnaio di Siena, dove nei giorni scorsi si è tenuta la premiazione della gara nazionale di giornalismo, alla quale hanno preso parte 123 scuole da tutta Italia. I liceali viareggini hanno ottenuto ben tre riconoscimenti: il premio critica, l’iscrizione all’albo d’oro delle eccellenze e il premio speciale dedicato a don Lorenzo Milani. «Uno dei pochi se non l’unico, che potrebbe avere la dignità di una distribuzione in edicola – si legge nella motivazione della vittoria -. Del magazine tradizionale ha tutto: testata azzeccata, grafica elegante e professionale, uso dei cromatismi e delle immagini appropriato, argomenti interessanti, numero di pagine adeguato e cura di tutti i dettagli: basti l’esempio della quarta di copertina. C’è persino la pubblicità, carina e ironica, della borraccia e della maglietta del liceo. Più che un giornale di classe, siamo di fronte ad un house-organ dell’istituto scolastico gestito con cura, per un prodotto che è ai massimi livelli della categoria». «Se qualche anno fa mi avessero detto che avrei fatto parte di una redazione – commenta Antonio Minelli, il direttore artistico della rivista -, avrei scommesso per il contrario. Non perché non sia attratto dal giornalismo, ma semplicemente perché la nostra scuola è un liceo scientifico e mai avrei immaginato di partecipare ad un progetto del genere. Invece ho accettato la sfida e l’ho fatto prima ancora di capire che far parte di una redazione non significa soltanto redigere un articolo, bensì si apre un mondo nuovo per noi ragazzi. Un universo – continua lo studente - fatto di socializzazione, di suddivisione di ruoli, ricerca delle immagini, impaginazione, scelta di tematiche e titoli avvincenti. Le emozioni sono state tante, soprattutto per chi si è cimentato nelle interviste a personaggi famosi come Mario Lancisi, giornalista del Corriere fiorentino e l’Arcivescovo Paolo Giulietti che hanno raccontato ai nostri cronisti la storia di don Lorenzo Milani. Forte l’esperienza che la nostra Allegra ha avuto quando si è recata a Sant’Anna di Stazzema per ascoltare Enio Mancini, il superstite dell’eccidio. Bellissime le numerose idee che sono emerse, in generale, da tutti i redattori». All’interno della rivista studentesca Pigreco c’è tutta una rubrica dedicata a don Lorenzo Milani ed è stato proprio questo inserto ad aver fatto vincere agli studenti anche il premio speciale dedicato all’anniversario della nascita del rinomato sacerdote. Gli studenti della 4C Francesca Piccioli e Nicola Lazzari, oltre ad aver ripercorso la vita di don Milani, hanno intervistato monsignor Paolo Giulietti e il giornalista Mario Lancisi che ha raccontato il suo ultimo testo “don Milani: vita di un profeta disobbediente”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' convocata per martedì 12 dicembre alle 20,30, presso la sala consiliare del Municipio in piazza Matteotti,…

A seguito dell'incendio del 2022 la strada vicinale che conduce fino alla Croce di San Jacopo era interrotta a causa…

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Spazio disponibilie

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie