Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
24 Marzo 2023

Visite: 238

Con il Patrocinio di "Coloriamoci di Lilla" e del Comune di Forte dei Marmi, in collaborazione con le Pari Opportunità, lo Sportello d'Ascolto "Donne per le Donne" della Croce Verde di Forte dei Marmi ha organizzato questa mattina, nei locali di Villa Bertelli, un momento di confronto e di riflessione circa i disagi connessi all'alimentazione e all'immagine corporea insieme alle classi prime e seconde del Liceo Scientifico Chini-Michelangelo.

"La risposta dei ragazzi è stata la più bella conferma – sottolinea il sindaco Bruno Murzi - della riuscita dell'iniziativa per la quale ringrazio tutti gli organizzatori. E' fondamentale tenere alta l'attenzione su questa problematica sempre più emergente e acuita in modo esponenziale a seguito della pandemia da Covid -19 non solo nell'aumento dei casi ma anche nell'abbassamento dell'età d'esordio un significativo con un aumento nella fase preadolescenziale, tra i 10 e i 13 anni."

Tanti i temi affrontati questa mattina connessi a questo delicato argomento. La dott.ssa Valentina Groppi ha evidenziato l'importanza del rapporto che tutti noi abbiamo con il cibo e di come questo si instauri già dalla primissima infanzia e di come crescendo, questa relazione così importante, si possa complicare al punto di diventare un nemico da combattere. La dott.ssa Elena Bottazzi ha parlato dei disturbi legati al comportamento alimentare a partire dal suo primo romanzo sportivo pubblicato "Sui tuoi passi". Il dott. Luigi Pietro Bellucci ha illustrato le diverse modalità di assunzione delle bevande alcoliche, dal bicchiere ai pasti al binge drinking, e su come queste possono avere delle ricadute sulla capacità occupazionale della persona. Infine la dott.ssa Anna Baldi ha fatto una panoramica del contesto degli ultimi decenni in cui le manifestazioni di allergia e intolleranza alimentare sono diventate di più frequente osservazione, soprattutto nei paesi a più elevato tenore di vita.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A. comunica i dati dello sciopero indetto dalle organizzazioni Sindacali USB e FISI per l'intera giornata di venerdì 26…

Summer Campus sarà attivo nei mesi di Luglio e Agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle…

Spazio disponibilie

"La farmacia comunale estiva Luigi Blundo tornerà operativa tutti i giorni il 12 giugno, risolvendo il…

Mercoledì 31 maggio, ore 15, nel Giardino d'inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, si parlerà delle conseguenze…

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie