Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
24 Maggio 2023

Visite: 91

Alcuni giorni fa al bar Pretino in località Vaiana si è riunito un gruppo di cittadini autodefinitosi “gruppo dei paesani” preoccupato del fatto che l’identità fortemarmina stia vacillando di fronte ai grandi capitali.

Durante la riunione in particolare, è stata affrontata la questione dello spopolamento del paese, la recente destinazione commerciale dei chioschi storici in piazza Marconi, la trasformazione di hotel sul lungomare ed il ventilato accordo con i privati per abbattere l’ex Greppia in cambio della realizzazione di appartamenti all’ex Teti.

Sulla questione è quindi intervenuto il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi il quale, definendo il gruppo “ALCUNI paesani”, sottolinea come questi cittadini non rappresentino l’intera popolazione ma solo una parte mentre, “la maggior parte dei nostri concittadini vedono in Forte dei Marmi un paese al passo dei
tempi che, pur preservando le caratteristiche di qualità e vivibilità che ne hanno fatto la fortuna, continua inesorabilmente a crescere e a prosperare”.

“Forte dei Marmi – spiega Murzi – E’ un bellissimo paese, è un paese che sta mantenendo le proprie caratteristiche e tradizioni, che non si è modificato nel tempo ma adattato alle necessità del turismo e della economia riuscendo a conservare un elevato appeal turistico al punto che il numero dei turisti è in costante aumento, sempre più persone ambiscono a trovare casa da noi, si aprono nuovi ristoranti, gli stabilimenti balneari, nonostante il particolare momento, rimangono sempre più appetibili e di qualità, un vigore particolare dopo decenni è ricomparso per la riapertura delle attività alberghiere chiuse ed in degrado”.

“Nessuno vuole snaturare il paese  - continua il sindaco di Forte dei Marmi - Ma se gli alberghi, per avere determinati standard di livello ed essere attività economicamente sostenibili, hanno bisogno di spazi e servizi, sia ben chiaro nel rispetto delle regole esistenti, l’amministrazione comunale si deve mettere in moto per favorire questo processo. Caso mai per tutelare il nostro patrimonio, in particolare il verde, dobbiamo concentrarci sui problemi ambientali su cui solo in parte possiamo direttamente intervenire. Ad esempio il problema dell’aumento della salinità delle acque. Come amministrazione stiamo ragionando come evitare in futuro di far costruire cantine nelle case residenziali, mentre vogliamo lasciare gli spazi per le strutture turistiche ricettive in un’ottica di riqualificazione dell’esistente perché di questo c’è necessità”.

“Sia ben chiaro quindi   -conclude Bruno Murzi - Che se un gruppo di “ alcuni paesani” vuole costruirsi un'associazione per contribuire al mantenimento del nome e della tradizione di Forte dei Marmi, sono liberi di farlo, caso mai riflettano un po’ sulle problematiche ambientali del paese, sulle necessità turistiche, su come mantenere elevato il nostro standard di accoglienza e non si lascino andare ad un “cupio dissolvi” per una singola pedana in una piazza in cui di pedane già ne esistevano da tempo”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A. comunica i dati dello sciopero indetto dalle organizzazioni Sindacali USB e FISI per l'intera giornata di venerdì 26…

Summer Campus sarà attivo nei mesi di Luglio e Agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle…

Spazio disponibilie

"La farmacia comunale estiva Luigi Blundo tornerà operativa tutti i giorni il 12 giugno, risolvendo il…

Mercoledì 31 maggio, ore 15, nel Giardino d'inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, si parlerà delle conseguenze…

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie