Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 31 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
18 Marzo 2023

Visite: 175

Plasmare le forme. Bronzi e Ceramiche di Paolo Staccioli a cura di Michele Pierleoni, è la mostra che il comune di Forte dei Marmi, in collaborazione con Villa Bertelli, presenta nella primavera 2023 nei prestigiosi ambienti del Fortino Leopoldo I.

Attraverso una selezione significativa di lavori, il visitatore potrà immergersi nell'eleganza di Staccioli, espressa per mezzo di ceramiche a lustro dai sorprendenti colori e bronzi dalla potenza evocativa.

“Siamo felici di aprire la nostra stagione – sottolinea l’assessore alla Cultura e Turismo, Graziella Polacci – con una esposizione del maestro Staccioli artista toscana che si è conquistato un posto di assoluto prestigio nell’attuale panorama artistico nazionale.”

Il Maestro conosciuto in tutto il mondo (vanta al suo attivo rilevanti esposizioni e importanti testi critici riguardanti la sua attività) porta nella prestigiosa località della Versilia tutta la sua poetica.

Sono i cavalli, i guerrieri, i viaggiatori, i vasi, i protagonisti di questa esposizione in cui le memorie dell'antico riemergono nella contemporaneità.

Ecco quindi che la civiltà etrusca dialoga con il Guerriero di Capestrano o le eleganti statuette votive sumere, in una contaminazione legata dalla forte personalità dell'artista capace di "evocare", attraverso una sua linea formale di grande raffinatezza, tutto ciò.

Sicuramente al di là della forza totemica presente nella creatività di Staccioli, si rintracciano ricordi d'infanzia e una ricerca del bello, letto come zattera su cui aggrapparsi nella nostra incerta contemporaneità. Un presente con tutte le sue inquietudini che si trova filtrato nelle sue opere, dove l'incomunicabilità del singolo dialoga con la ricerca di precari equilibri, mentre il viaggio e la scoperta del mondo che ci circonda uniscono le nostre esistenze nel fluire della vita.

La memoria ludica del bambino Staccioli, permette di trasformare un cavallino di legno dell'infanzia, in statue bronzee che riportano la grande lezione di Marino Marini alla nostra attenzione. Un percorso infine che conduce gli amici e ospiti di Forte dei Marmi dal 2 aprile all'11 giugno nella visione di un bello atemporale, classico e pur sorprendentemente moderno, plasmato dalle sapienti mani di un'eccellenza toscana dei nostri giorni.  

La mostra  avrà un prestigioso complemento a Villa Bertelli, che ospiterà dal 2 aprile fino alla fine di settembre due bronzi dell’artista. Le opere, originali  guerrieri, nati da un percorso artistico fra i più interessanti dell’arte contemporanea, verranno posizionate all’ingresso della Villa, per accogliere  tutti coloro che verranno in visita o parteciperanno ai numerosi eventi  in programma durante il periodo estivo.  Eleganti guerrieri di solida fisicità, compatti, come se la corazza si fosse incarnata nei loro corpi, regalando loro una sorta di invulnerabilità. Figure fuori dal tempo e dallo spazio, con un impatto visivo che li proietta verso una nuova  monumentalità.

“Accogliamo con grande gioia i bronzi del Maestro Staccioli – ha dichiarato il presidente di Villa Bertelli Ermindo Tucci- un valore aggiunto di questa splendida mostra, che il Comune di Forte dei Marmi propone per l’imminente primavera e che Villa Bertelli prolungherà con le due opere  fino al settembre.“                    

Plasmare le forme. Bronzi e Ceramiche di Paolo Staccioli                                                                              

                                                                                              2 aprile - 11 giugno 2023

                                                                                       inaugurazione 1 aprile or 17.00

                                                                                                            

                                                                                            orari Mercoledì 10.00-13.00

                                                   venerdì, sabato e domenica 10.00-13.00 / 15.00-19.00

 

                                                                                                       aperture straordinarie

                                                                                                10 e 25 aprile, e 1 maggio

                                                                                                10.00-13.00 /15.00-19.00 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Un appello a mantenere puliti gli spazi pubblici, servendosi degli appositi cestini, anche per quanto riguarda il conferimento delle deiezioni…

Spazio disponibilie

"Ci fa particolarmente piacere leggere che il Giudice Tutelare abbia deciso di accogliere la domanda della figlia Anna: la signora…

Niente più fondo nazionale per il contributo affitto e morosità incolpevole, si disegna un futuro difficile per le famiglie a…

Spazio disponibilie

Sabato 1 aprile alle ore 16.30 al Centro Civico di Massarosa incontro sulla figura di Giovanbattista Giorgini. Un altro importante…

Si comunica che, lunedì 3 aprile saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Viareggio.Pertanto, nel suddetto…

Domenica 2 aprile alle ore 17 nella chiesa della SS.Annunziata in Viareggio, l'omonima Arciconfraternita propone l'esecuzione dello "Stabat Mater…

Si comunica che, Martedì 4 Aprile 2023, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Pietrasanta.Pertanto, nel…

Spazio disponibilie

“Mentre l’amministrazione è occupata ad architettare imprese e progetti mirabolanti, a Viareggio la cittadinanza continua a battersi per le piccole…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie