Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Novembre 2023

Visite: 140

26 anni di teatro, laboratori nelle scuole, Feste di Piazza, attività interamente dedicate ai bambini e ai ragazzi: questa è la realtà del Franco Agostino Teatro Festival di Crema, un Festival che da oltre cinque lustri anima la città lombarda e la riempie di colori, emozioni, giocoleria, spettacoli, per educare i giovani cittadini di domani e per diffondere la conoscenza e l’amore per il teatro e le arti dal vivo. Da una semplice giornata di teatro ragazzi in piazza, il Festival è cresciuto fino a diventare il centro di una Rassegna Concorso teatrale internazionale e l’anima di momenti di animazione e coinvolgimento per  i giovani cremaschi e non solo.

Ogni anno il Festival individua un tema su cui far riflettere i ragazzi e un artista di fama internazionale (a partire da Lele Luzzati, fino a Dimitri, Goran Lelas, Aldo Spoldi, Luca Bray e altri) crea e regala il logo che rappresenterà l’edizione.

Per l’edizione 2023/2024 il FATF ha voluto partire con una novità assoluta: lo staff del Festival ha deciso di lanciare nello scorso mese di settembre un contest su tutto il territorio nazionale, aperto a tutti i maggiorenni, artisti e non, che volessero proporre la loro idea. Un'immagine che potesse rappresentare il tema della 26^ edizione che ha come titolo immaginARIA. 

Il FATF quest'anno vuole lasciare andare la fantasia, lasciare che l'immaginazione, soprattutto quella dei ragazzi, lavori e crei disegni, frammenti, sogni, suggestioni, ma anche progetti, pensieri, realtà… Lasciar immaginare, ma soprattutto spingere oltre l’idea e il pensiero, farli salire in alto, a farli approdare tra le nuvole, in ARIA, non come luoghi della frivolezza e del nulla, ma come spazi deputati a lasciar veleggiare i progetti, le aspirazioni, i desideri e permettere loro di prendere ARIA, di gonfiarsi di ossigeno e di respiro, di libertà e di voglia di arrivare.

Il contest ha raccolto, entro la scadenza dei primi giorni del mese di novembre, otto lavori provenienti da tutto il centro-nord Italia e una giuria, presieduta dall’artista da fama internazionale Tonino Negri, ha decretato il vincitore.

La giovanissima artista toscana Luna Orlandini, 23 anni, nata a Pietrasanta e residente a Torre del lago, ha convinto la giuria con un’immagine che rimanda all’aria e alla leggerezza.

Sono venuta a conoscenza del contest tramite Instagram, inviatomi da una follower del FATF nonchè mia collega universitaria – spiega la vincitrice -. L'ispirazione per il logo è nata dall'opera di Banksy "Bambina con il palloncino" dove però il significato è ribaltato. Il bambino del mio logo anzichè rimanere fermo a guardare la sua innocenza, spensieratezza e fantasia andare via, la rincorre. Perché la fanciullezza è una fase passeggera, ma la fantasia e il modo in cui possiamo vedere il mondo può restare ed anzi è bene tenercelo stretto, senza che questo diventi sinonimo di immaturità. L'immaginazione e l'amore in qualsiasi forma essa viva, può salvare il mondo”.

Un bambino che corre verso un palloncino che si libra nell’aria, sopra la parola ImmaginAria. Il logo di Luna Orlandini ha centrato il significato che lo staff del FATF, capitanato dalla Presidente Gloria Angelotti, ha voluto rappresentare con il tema individuato per l’edizione. Un tema che i ragazzi potessero fare proprio, a partire dalla giovanissima artista che gli ha dato firma e colore.

E’ stata una scommessa affidare ad un contest il logo dell’edizione, dopo numerosi artisti di altissimo livello – afferma soddisfatta la presidente Angelotti -. Abbiamo voluto dare spazio a chi avrebbe avuto voglia ed entusiasmo per mettersi in gioco e l’esito finale ci ha dato ragione. Che la vincitrice sia una ragazza di solo 23 anni ci fa molto piacere e ancora una volta mette il festival “nelle mani” dei nostri ragazzi, della loro fantasia, della loro grinta, della loro voglia di esserci e di immaginare un mondo migliore. E non possiamo che esserne grati.”.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Spazio disponibilie

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Spazio disponibilie

Incontro con l'autismo grazie ad Angela il libro di Grazia Battini, che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d'Inverno…

I socialisti della Versilia avevano portato a conoscenza dell'amministrazione comunale di Pietrasanta e dell'opinione pubblica la grave situazione delle due…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie