Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
31 Marzo 2023

Visite: 239

Tornano finalmente in appalto a Massarosa i servizi scolastici di trasporto e refezione. Dopo gli anni in cui le famiglie del territorio erano state private di servizi fondamentali e collaterali al diritto all’istruzione previsto dalla nostra Costituzione, sono state deliberate le tariffe per accedere al trasporto scolastico, che verrà ripristinato, e alle mense, a partire dal prossimo anno scolastico e già coperti finanziariamente dal bilancio di previsione attualmente in fase di approvazione.


"Entrambi i servizi torneranno ad essere oltre che pubblici, finanziati su più anni - spiega l'assessore alla scuola Mario Navari - per garantire la continuità nel tempo e la possibilità di accesso anche alle fasce più fragili della popolazione, tarando la tariffa sull’ISEE, quindi di fatto sulla condizione economica delle famiglie”.


Da settembre dunque torneranno a circolare gli scuolabus sulle strade di Massarosa, così come chiesto in questi anni a gran voce da tutti i cittadini, messi in difficoltà dal taglio del servizio. Il nostro territorio, infatti, ha una conformazione tutt’altro che metropolitana e raggiungere le scuole non è semplice, soprattutto per le frazioni più periferiche o collinari.

"Questa amministrazione ha dichiarato fin dal suo insediamento di voler investire risorse nella scuola - commenta il sindaco Simona Barsotti - e nonostante lo stato di dissesto dell’Ente ha previsto gli stanziamenti necessari per mantenere l’impegno preso a rimuovere gli ostacoli al diritto allo studio per tutti i ragazzi del nostro comune".


Il tempo della mensa scolastica inoltre è a tutti gli effetti tempo educativo e per questo il servizio tornerà ad essere sempre più accessibile a tutti, anche alle famiglie più svantaggiate.

"La gestione in appalto supererà le criticità del servizio in concessione, di fatto privato, che prevede poco margine per poter attuare sgravi o aiuti alle famiglie in difficoltà - continua l'assessore alla scuola Mario Navari -. Siamo finalmente riusciti a dare risposte importanti a tutti quei cittadini che negli ultimi anni hanno giustamente protestato per difendere servizi essenziali per la crescita e la formazione dei ragazzi, iniziando un percorso che riporterà il comune ad una situazione di normalità e con l’impegno a migliorare ulteriormente nel corso dei prossimi anni. La condizione di dissesto grava sulle scelte dell’amministrazione e l’obiettivo è quello di poter rivedere anche le tariffe in senso migliorativo, ma la priorità in questa fase era quella di ripristinare un servizio equo e aperto a tutti, risultato che abbiamo portato a compimento, pur nella consapevolezza che il lavoro da fare è ancora molto”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A. comunica i dati dello sciopero indetto dalle organizzazioni Sindacali USB e FISI per l'intera giornata di venerdì 26…

Summer Campus sarà attivo nei mesi di Luglio e Agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle…

Spazio disponibilie

"La farmacia comunale estiva Luigi Blundo tornerà operativa tutti i giorni il 12 giugno, risolvendo il…

Mercoledì 31 maggio, ore 15, nel Giardino d'inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, si parlerà delle conseguenze…

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie