Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
26 Maggio 2023

Visite: 311

La gestione e la messa in sicurezza degli istituti scolastici diventa ogni anno una questione sempre più spinosa per le amministrazioni comunali di tutta Italia. Mancano i fondi e dall’altra parte le normative si inaspriscono, e non è un caso che anche il comune di Massarosa, con le sue 21 scuole, sia alle prese con una problematica di questo tipo.

La normativa che spaventa di più, o almeno è quello che è stato affermato dai consiglieri di opposizione Marzia Lucchesi e Pietro Bertolaccini del gruppo Per Massarosa e Nicola Morelli e Pietro Cima della Lega, è rappresentata dalla verifica della vulnerabilità sismica: un obbligo che non sussisterebbe nel caso di opere progettate dopo il 1984, ma che interesserebbe più di dieci istituti su tutto il territorio massarosese.

Con un comunicato congiunto, i già sopracitati consiglieri hanno rimarcato come, e a dispetto del valore strategico di questa misura, l’attuale amministrazione non abbia minimamente considerato nel bilancio previsionale del prossimo biennio questi investimenti fondamentali.

“La valutazione della vulnerabilità sismica è obbligatoria per opere rilevanti e strategiche. Non c'è obbligo immediato di intervento – spiegano i consiglieri – ma c'è quello per la programmazione, e quindi per la spesa, degli interventi. Di questa spesa, nel bilancio previsionale 2023-2025 dell'attuale amministrazione, non se ne vede traccia. A dire il vero la cosa non ci meraviglia più di tanto: lo scorso giugno è stata bocciata una nostra mozione in cui chiedevamo di rendere le scuole più dignitose per i bambini, a partire dai bagni. Le scuole del nostro territorio sono sempre più affollate, sempre più fatiscenti e sempre meno sicure. Pertanto, noi consiglieri dei gruppi Per Massarosa e Lega ci attiveremo affinché, almeno sull'adeguamento sismico, non si scherzi”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A. comunica i dati dello sciopero indetto dalle organizzazioni Sindacali USB e FISI per l'intera giornata di venerdì 26…

Summer Campus sarà attivo nei mesi di Luglio e Agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle…

Spazio disponibilie

"La farmacia comunale estiva Luigi Blundo tornerà operativa tutti i giorni il 12 giugno, risolvendo il…

Mercoledì 31 maggio, ore 15, nel Giardino d'inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, si parlerà delle conseguenze…

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie