Anno XI 
Domenica 10 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da erika ansani
Pietrasanta
21 Gennaio 2023

Visite: 1661

A pochi passi dal centro storico di Pietrasanta, praticamente di fronte al cuore amministrativo e politico della cittadina, al numero 1 nella via Provinciale Vallecchia, si è inaugurata la nuova sede della lista civica e politica “Insieme per Pietrasanta”.

“Abbiamo scelto questo spazio – spiega Lorenzo Borzonasca capogruppo della lista in consiglio comunale – proprio perché centrale, perché da queste finestre si vede bene il nostro obiettivo ossia il municipio e perché si trova all’interno di un edificio antico e pregevole. D’altra parte, solo attraverso la bellezza, la cultura e l’arte possiamo andare ad invertire la rotta di ciò che sta facendo questa amministrazione a cominciare dalla cementificazione urbana generale, o la nascita dei numerosssimi comitati nati spontaneamente da cittadini preoccupati o scontenti (come il comitato della cava Ceragiola, le Pioppete, il comitato delle antenne, il comitato “le voci degli alberi”, per citarne alcuni) fino al disastroso piano operativo, che a Marina di Pietrasanta ha fatto disastri”.

La lista civica “Insieme per Pietrasanta” aveva già concorso nelle elezioni del 2018 quando il candidato sindaco era Ettore Neri e, insieme al Pd, aveva raggiunto un ottimo risultato conquistando circa 1.600 voti, coinvolgendo al suo interno l’insieme eterogeneo di forze civiche, politiche, ambientaliste e le diverse istanze dei cittadini delusi dalla precedente amministrazione.

“Oggi, dopo cinque anni di consiglio comunale - continua Borzonasca – “la lista può dire di essere cresciuta molto. Ha fatto un lavoro importante di opposizione alle politiche del centro destra e, assieme al Pd, ha sempre combattuto contro le scelte scellerate dell’attuale amministrazione. Abbiamo organizzato eventi, cercato di raccogliere consensi, ci siamo mossi sul terriotrio e abbiamo messo in luce e portato all’attenzione le lagnanze dei cittadini vittime spesso delle politiche errate di questa giunta”.

Inoltre, attraverso i temi Ambiente, Arte, Accoglienza, Artigianato, Agricoltura (le cosiddette cinque A), “Insieme per Pietrasanta” ha già presentato quelli che saranno i punti da cui partire per la realizzazione di un prossimo programma elettorale che, sottolinea Borzonasca sarà “condiviso e partecipato”.

“Infatti, non essendo un partito strutturato – chiarisce Lorenzo Borzonasca - la filosofia del nostro lavoro risiede nel confronto e nello scambio di idee, perché la partecipazione rappresenta uno dei nostri principi ispiratori, ed una delle più gravi mancanze di Giovannetti è stata poprio quella di non aver mai creato una rete partecipativa nelle scelte della città”.

Partendo così, da questo presupposto fondante, la lista vuol inaugurare quel percorso di incontri e confronti con le altre realtà politiche del terriorio che non si rivedono nei programmi del centro destra e nel lavoro svolto sino ad oggi dal sindaco uscente. “la Lista - aggiunge Borzonasca – “si pone come quell’elemento legante di tutte le altre realtà della futura coalizione, anche perché per battere una destra che attulamente è divisa ed in conflitto, l’unica arma che abbiamo è restare uniti, creare una coalizione forte, e sostenere un candiato condiviso”.

“Il nostro invito - conclude - è rivolto quindi a tutte le forze politiche, alle associazioni, ai comitati e ai cittadini che credono in una città accogliente, ospitale, progressista e con una visione chiara delle sfide e degli obiettivi che ci aspettano. Insieme a tutte le forze vive e attive che operano sul territorio comunale avvieremo la costruzione di un programma elettorale basato su politiche ambientali, di riqualificazione e di nuovo slancio per riportare cultura e arte al centro di una visione strategica per la Pietrasanta del futuro”.

All’inaugurazione erano presenti anche alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle al momento solo in veste “esplorativa” e il segretario del Pd Rossano Forassiepi intervenuto per ufficializzare la convergenza di vedute delle due anime del centro sinistra e quindi la partecipazione del Pd alla futura coalizione “per dare un’ alternativa nuova, divers a, concreta e moderna per Pietrasanta”, dichiara Forassiepi.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Spazio disponibilie

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Incontro con l'autismo grazie ad Angela il libro di Grazia Battini, che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d'Inverno…

Spazio disponibilie

I socialisti della Versilia avevano portato a conoscenza dell'amministrazione comunale di Pietrasanta e dell'opinione pubblica la grave situazione delle due…

Ponte dell'Immacolata per gli uffici comunali che, oltre a domani (venerdì) festa dell'Immacolata, rimarranno chiusi anche sabato (9 dicembre).

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO