Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
10 Luglio 2023

Visite: 249

Dal 14 al 16 luglio al MuSA di Pietrasanta, sarà possibile assistere alla videoinstallazione "Inner Landscapes – Paesaggi Interiori" dell'artista Angelica Bergamini, a cura di Alessandro Romanini e Maurizio Marco Tozzi.
Il vernissage della videoinstallazione si terrà venerdì 14 luglio alle ore 18:00, sempre negli spazi del MuSA di Pietrasanta. L'evento è promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e organizzato da Lucca In-Tec, società che gestisce il MuSA, in collaborazione con Over The Real e Lucca Film Festival.

Over The Real - Festival Internazionale di Video e Multimedia Art - nasce nel 2015 con l'intento di presentare le più significative linee di ricerca emerse negli ultimi anni nel panorama internazionale delle arti digitali; l'evento ospitato al MuSA e inserito nella programmazione annuale di Over The Real sarà l'occasione, nel corso dell'inaugurazione, per presentare il programma di settembre del Festival stesso, che quest'anno, oltre a Lucca, realizzerà diversi appuntamenti al MuSA di Pietrasanta. 

L'opera di Angelica Bergamini rappresenta un dialogo aperto fra le emozioni umane e le forme naturali, in un percorso di contemplazione dell'inconscio personale e quello collettivo. 

Angelica Bergamini esprime attraverso l'utilizzo di diversi media una ricerca costante di equilibrio tra il mondo interiore e quello esteriore. Con la videoinstallazione "Inner Landscapes – Paesaggi Interiori" rappresenta un viaggio attraverso la scoperta di sé che giunge alla comprensione delle nostre radici universali, alla possibilità di andare oltre le distinzioni di confini, culture e religioni. L'opera presentata al MuSA nasce da una serie di mixed media su carta, successivamente trasformati in forma di animazione in cui le immagini in movimento si fondono con originali sonori ispirati dalla percezione dell'artista della voce interiore e delle vibrazioni del Cosmo, che passando attraverso il respiro ci introducono ad un percorso meditativo. 

Spiega l'artista: "Osservo l'interazione tra il mio mondo interiore e ciò che accade al di fuori di me, attraverso l'esplorazione di una radice comune di esperienza umana. La mia ricerca espressiva ha inizio da sentimenti piuttosto che da idee, vivendo l'arte come catartica e terapeutica. Pertanto, mi affido all'immaginazione e alla pratica piuttosto che alla teoria per connettere la mente inconscia e quella conscia, alla fine di elaborare una visione olistica del sé e del mondo". 

Fondamentale nell'analisi di Angelica Bergamini anche l'attento sguardo al sacro femminile, sia dal punto di vista psicologico che teologico, ispirato ai tempi in cui una figura femminile - la Grande Dea - era il Grembo Cosmico da cui tutto aveva inizio e a cui tutto ritornava, in quella continuità ciclica che è espressione della concezione temporale degli antichi popoli prima dell'avvenuta del monoteismo.

Angelica Bergamini è nata a Viareggio e dal 2006 vive e lavora a New York. Ha trascorso gli anni accademici in Spagna presso la Facoltà di Belle Arti dell'Università di Granada e il Museo National Centro de Arte Reina Sofia di Madrid, e a Firenze laureandosi con lode in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti. Attualmente ha conseguito il Master in Partnership Studies e Popolazioni Native presso l'Università degli Studi di Udine. Il suo lavoro è stato presentato a livello internazionale in mostre personali e collettive e fa parte di collezioni private in USA, Europa, Cina e Israele. 

La partecipazione all'evento di inaugurazione è gratuita previa prenotazione compilando il form di iscrizione che si trova alla pagina dedicata all'evento sul sito www.musapietrasanta.it raggiungibile direttamente dal seguente link https://musapietrasanta.it/angelica-bergamini-inner-landscapes-paesaggi-interiori/ 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Il MuSA di Pietrasanta si trova in via Sant'Agostino 61 (angolo via Garibaldi).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO