Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
19 Settembre 2023

Visite: 126

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna a RecuperARTI “Artisti per la Sostenibilità”, il
percorso artistico-educativo gratuito condotto da sei artisti, fruibile in più modalità e che si
conclude con una mostra collettiva.

Il progetto, realizzato grazie alla collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca,
si terrà nel Centro di Riuso Creativo RecuperARTI a Pietrasanta e avrà come protagonisti la
danzatrice Chiara Cinquini, la fotografa Valentina Ragozzino, la stilista Cristina Pautasso,
l’arteterapeuta Elena Bacigalupi, lo scultore Alfio Bichi e l’illustratrice Carin S. Guarino.
Da settembre a inizio dicembre ogni artista condurrà un laboratorio creativo e realizzerà un
video/tutorial fruibile online. Verranno proposte diverse tecniche artistiche e di riuso creativo,
con lo scopo di stimolare la curiosità verso una varietà di forme d’arte e di materiali. Inaugurerà
poi l’8 dicembre una mostra collettiva, aperta al pubblico e alle scuole, con le opere degli artisti
e dei giovani coinvolti durante i laboratori, un momento di incontro fra tutti gli attori del progetto
e la cittadinanza.

Sabato 23 settembre, dalle 17 alle 19, si terrà il primo incontro di questa terza edizione di “Artisti
per la Sostenibilità”: la danzatrice Chiara Cinquini propone "Come vive un quadro?", un
laboratorio creativo-motorio di “Tableau vivant” per bambini/e e ragazzi/e dagli 8 anni in su.
Ci divertiremo a ricreare quadri con i nostri corpi, dentro cornici e con l’aiuto di altri materiali del
Centro di Riuso RecuperARTI. Riusciremo poi a farli danzare e muovere dando loro una nuova
vita?

A seguire, sabato 7 ottobre: dalle 17 alle 19 si terrà il laboratorio “SNAPCYCLE: effetti speciali
e creatività” con la fotografa Valentina Ragozzino per ragazzi/ dai 12 ai 18 anni; sabato 21
ottobre, dalle 17 alle 19 la stilista Cristina Pautasso guiderà per bambini/e e ragazzi/e dai 10
anni in su durante l’incontro “Creando nuove trame - Laboratorio di cucito creativo”; sabato
4 novembre, dalle 17 alle 19 ci sarà il laboratorio “Apro/Chiudo/Apro/Chiudo/Apro - Il gioco
delle possibilità tra esporsi o proteggersi” con l'arteterapeuta Elena Bacigalupi per
bambini/e e ragazzi/e dai 9 anni in su; sabato 18 novembre, dalle 17 alle 19 l’artista Alfio Bichi
propone “CARTONIAMO Costruiamo con carta e cartone” per bambini/e dagli 8 anni in su; e
a finire venerdì 1 dicembre, dalle 17 alle 19: l'illustratrice Carin S. Guarino guiderà bambini/e
dai 6 anni in su nel laboratorio “FLOWER POWER fiori e ricamo”.

I materiali che verranno usati durante i laboratori sono per la maggior parte materiali di scarto e
recupero donati a RecuperARTI da aziende locali: lavorare con materiali non-strutturati attiva
pensieri nuovi che sono collegati alla scoperta e all’esplorazione, ma travalicano queste prime
frontiere. Grazie al progetto “Artisti per la sostenibilità” si salvano e rivalutano materiali altrimenti
destinati alla discarica.

Per chi non potesse essere presente agli incontri, oltre al laboratorio creativo in persona, ogni
artista presenterà tramite video la sua proposta creativa in modo che possa essere
accessibile e inspirare ovunque e in qualsiasi momento. I video verranno pubblicati sul sito
RecuperARTI (www.recuperarti.org) e sui canali social dell’Associazione con cadenza
bisettimanale, una settimana dopo lo svolgimento di ogni laboratorio.
Più informazioni e prenotazioni per i laboratori Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 371-4772783.
www.recuperarti.org/artistisostenibilita 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO